
- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
Diventando home stager specializzato puoi intercettare i clienti che più apprezzano il tuo modo di lavorare.
Nel precedente articolo dedicato al tema abbiamo iniziato a parlare di cosa fa l’home stager specializzato e ti abbiamo raccontato le esperienze dirette delle allieve della scuola Staging & Redesign che hanno trovato la loro specializzazione.
Come per tutte le specializzazioni, prima di averne una è necessario un solido percorso formativo e fare tanta esperienza sul campo.
Le specializzazioni in home staging esistono e sono sempre più importanti. È il mercato che lo impone e il lavoro specializzato è sempre più ricercato e retribuito.
Grazie alle competenze che acquisisce con una formazione sempre più business oriented e all’esperienza sul campo l’home stager si sta rivelando nel tempo una figura di riferimento importante del panorama immobiliare.
L’home stager professionista specializzato nasce dalla volontà di differenziarsi, di trovare la propria identità lavorativa e di cogliere le nuove opportunità all’interno del vasto mercato immobiliare.
Ecco quindi altri 3 case history di allieve della Scuola che sfidando il mercato e seguendo i loro talenti si sono specializzate.
Alina nasce come agente immobiliare e ha alle spalle più di 22 anni di attività. Da anni dirige con il suo socio e le collaboratrici l’Agenzia Donatello a Modena.
Per Alina l’home staging è stata una scoperta fulminante che le ha permesso di eliminare tutte “le problematiche legate alla vendita”. Il momento della vendita è diventato “un vero piacere!”.
Le sue competenze da agente immobiliare specializzato negli affitti residenziali si combinano perfettamente con le tecniche dell’home staging. L’Home staging per lei è:
“L’alleato perfetto per valorizzare le case ed entrare in sintonia con il cliente”.
L’idea di applicare l’Open House alle operazioni di locazione unita alle tecniche dell’home staging è stata la soluzione vincente!
Nasce così la sua figura di Open House Stager Specialist.
Ilaria ha puntato da subito sulla sua immagine personale per differenziarsi come home stager professionista.
Grazie alle sue doti commerciali applicate all’home staging si è subito ritrovata in una nicchia di mercato ben definita: il mercato immobiliare di case di lusso per acquirenti stranieri in Umbria.
La sua specializzazione di High Spender Stager (home staging per clienti alto spendenti) deriva anche da un’attenta e capillare conoscenza del suo territorio.
Ilaria lavora principalmente in case vuote o semi arredate e con il tempo ha sviluppato un ulteriore carattere differenziante legato alla vendita degli arredi che inserisce negli allestimenti.
Da specializzazione nasce specializzazione e il passo successivo di Ilaria è stato quello di creare un Hub, un luogo che racchiude più ambienti insieme: il suo ufficio di home staging, una parte di Real Estate, il punto shop di vendita diretta degli arredi selezionati e il coworking. Nasce così Hube
Vuoi saperne di più? Qui trovi l’intervista completa di Ilaria.
Chi l’ha detto che l’home staging è un lavoro da lupo solitario?
Lavorare in team è spesso la soluzione migliore per colmare le lacune che si hanno in alcuni settori. È stata proprio questa la spinta, del tutto naturale, che ha fatto incontrare e in seguito collaborare Fabiola, Giorgia ed Ersilia.
Fabiola e Giorgia si conoscevano dai tempi dell'Università di Architettura e, una volta completato il corso Professione Home Stager 48h insieme, hanno creato una solida partnership.
Ersilia, ingegnere e home stager, le ha conosciute durante un affiancamento della Scuola - le giornate in cui i neo home stager usciti dal corso possono affiancare l'home stager professionista mentre allestisce per il committente - ed è scattata la complicità.
La formula vincente? Sin da subito hanno capito di dover ricoprire ruoli diversi e ben definiti, (nel loro caso emersi in modo naturale). Hanno compreso l'importanza di avere rispetto della persona e delle singole competenze, nonché la trasparenza sul lavoro e la reciproca volontà di non concorrenza.
Oltre a collaborare come home stager sul campo gestisco il gruppo Facebook “Parliamo di case”.
NOVITÁ! Vuoi diventare Home Stager professionista? Il corso Professione Home Stager è in promozione fino al 05/09/2021. Clicca qui per scoprire la promo: https://bit.ly/3h29XLZ
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |