
- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
Charles-Édouard Jeanneret-Gris nasce nel 1887 in un paesino svizzero da madre musicista e padre smaltatore di quadranti di orologi, arte finissima che cerca di tramandare al figlio.
Sin da giovane Édouard è però attratto dalle discipline artistiche e aspira a diventare pittore.
Fortunatamente si lascia convincere da un insegnate ad intraprendere gli studi architettonici.
I primissimi progetti di Édouard sono un successo e presto il fuoco della passione inizia ad ardere in lui e rimarrà accesa per tutta la sua meravigliosa carriera.
Lo pseudonimo Le Corbusier nasce nell’autunno del 1920 a Parigi, città in cui Édouard si trasferisce nel 1917. Le Corbusier nasce dalla storpiatura del nome di un trisavolo materno e dalla necessità di creare un nome unico, facile e riconoscibile.
Le Corbusier è perfetto! Spesso contratto in Le Corbu o utilizzato con l’acronimo LC, è il marchio di fabbrica dell’architetto.
LC è utilizzato per nominare la serie di sedute più famose dell’artista, realizzate partendo da calcoli derivati dalle proporzioni umane.
Tutto si basava nel porre al centro del progetto l’uomo, le sue misure e proporzioni, così da progettare lo spazio il più funzionale possibile.
Tutte le sedute, prodotte dal 1930 dall’azienda Thonet riportano il logo LC.
Ma le opere architettoniche che Le Corbusier ha donato all’umanità sono tantissime. Le sue intuizioni e il suo stile hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
Le Corbusier è sì famoso per il suo nome ma anche e soprattutto per le innumerevoli opere che ha realizzato.
Il periodo storico in cui è vissuto, nella prima metà del ‘900, gli ha permesso di entrare in contatto con tante fervide realtà artistiche e di essere uno dei protagonisti della rivoluzione architettonica contemporanea.
In contrapposizione allo stile Liberty dei primi anni del ‘900, caratterizzato da eccessi decorativi, Le Corbusier propone un’architettura lineare, razionale e funzionale.
Casa Curutchet - Le Corbusier, 1946, La Plata, Argentina
Al centro dei progetti architettonici pone l’uomo come unità base intorno alla quale costruire lo spazio nel rispetto del suo benessere psico-fisico.
La casa diventa lo strumento abitativo, la machine à habiter. L’orpello dell’Art Nouveau lascia il posto alle forme razionali, alle linee dritte e al calcestruzzo armato, il materiale che rese possibile le rivoluzione architettonica.
Dalla sua filosofia antropocentrica e dall’applicazione dell’innovativo calcestruzzo armato nascono i sui 5 elementi architettonici:
Ti è piaciuto questo articolo? Entra nel gruppo privato Facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare condividono la loro conoscenza le esperienze per far conoscere l’attività dell’Home Staging →
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |