
- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
La risposta è Sì, tutti possono diventare home stager, ma ciò non significa che “chiunque” può fare l’home stager, ma tutti coloro che possiedono e/o acquisiscono una serie di caratteristiche.
Cerchiamo pertanto di definire l’identikit dell’Home Stager partendo dagli skill.
Secondo Fosca de Luca 7 sono gli skill per diventare un home stager professionista.
Vediamolo insieme!
L’home staging è una specifica tecnica di marketing che contraddistingue in modo chiaro l’home stager da figure professionali come l’interior designer.
Per diventare home stager devi acquisire:
#2 Skill: conoscenza del mercato immobiliare
Il mercato di riferimento dell’home stager è il mercato immobiliare.
Non solo è necessario conoscere le dinamiche, i costi e i servizi offerti dalle agenzie immobiliari, i diversi players presenti nel settore, ma soprattutto per diventare home stager devi essere in grado di individuare il target di riferimento al quale rivolgerti per quel determinato immobile.
Per diventare un home stager di successo e vivere di home staging devi trovare la tua attività differenziante e specializzarti in quel settore.
Quali possono essere? Ti riportiamo alcuni esempi:
Tante sono le scelte. Segui la tua passione e il tuo talento e falli diventare il valore differenziante per il tuo business, così da diventare un riferimento per il mercato, e guadagnare di più.
Ti starai chiedendo: Come servizi da offrire? Abbiamo appena parlato di specializzazione e adesso di servizi da offrire. Hai ragione! Specializzarsi rimane fondamentale per diventare home stager, quello che stiamo dicendo è di offrire servizi aggiuntivi in “outsourcing”, svolti sempre da professionisti, facendo aumentare la percezione e la reputazione della tua professionalità.
Tra i servizi in outsourcing possiamo pensare alla fotografia, al “virtual staging” in 3D, lo sviluppo dei social media, l’organizzazione di open house. Pensa a quali altri servizi potresti offrire.
#5 Skill: Comunicazione, Promozione e Social Media
Per diventare un Home Stager professionista devi essere pronto a promuovere la tua attività.
É quindi necessario costruire la propria Brand Identity composta da:
Stiamo parlando di una Brand Identity coordinata, e poiché l’immagine è importante, la qualità offerta deve essere all'altezza delle aspettative. È severamente vietato improvvisare, affidati sempre a professionisti della materia.
Ebbene sì! Occorre conoscere e fare attenzione a quello che gli altri dicono e pensano di noi.
Pertanto è necessario costruire un percorso per lavorare sulla percezione degli interlocutori. Si inizia dalla definizione dell’obiettivo e della strategia per definire la “proposta differenziante” che contraddistingue la tua attività e il tuo servizio.
Dalla nostra esperienza è proprio su questo punto che occorre formarsi maggiormente. Notiamo le difficoltà dei nostri allievi durante il Corso Professione Home Stager, la giornata dedicata al Marketing plan trova i corsisti entusiasti, ma a distanza di tempo sono le attività e il percorso che normalmente viene accantonato, con slide e i suggerimenti tenuti in fondo a qualche cassetto di casa o della mente. Proprio per questo motivo, sempre con lo spirito di aiutare i nostri allievi nel percorso formativo, abbiamo inserito un nuovo corso Stager Goals Setting per dare un metodo che sia in grado di trasformare i desideri in realtà, definendo obiettivi e strategie per fare impresa.
Determinante per svolgere l’attività di home staging.
Molte sono le attività che ruotano attorno a questa professione, pertanto sono importanti le collaborazioni con professionisti che devono essere puntuali e affidabili.
Spesso l’organizzazione è lo scoglio contro il quale si infrange il sogno di vivere di home staging.
Occorre pianificare e costruire una rete di contatti per far fronte a tutti gli imprevisti ed emergenze che possono nascere!
Cosa ne pensi? E tu puoi diventare Home Stager?
Se ancora hai dei dubbi o domande puoi contattarci, saremo lieti di aiutarti a capire e definire il tuo percorso formativo per diventare un Home Stager di successo.
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |