Professione Home Stager – Trasforma e metti in scena le case da vendere

Il Corso Cardine per diventare Home Stager
Dal 5 Febbraio al 19 Marzo

Professione Home Stager – Trasforma e metti in scena le case da vendere

Professione Home Stager è il corso cardine per diventare home stager professionista e valorizzare immobili destinati alla vendita. Attraverso un programma bastato sulle esperienze di successo di Master Trainer AIS&R e strutturato in prospettiva business oriented insegna nozioni tecniche per imparare a realizzare un progetto di home staging ma soprattutto pratiche per affrontare sin da subito il mercato immobiliare e ottenere risultati professionali in tempi brevi.

Edizioni del corso

Professione Home Stager

Dal 5 Febbraio
al 19 Marzo

lezioni interattive in diretta streaming tutti i lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18:00 alle 20:00 + Giornata in presenza nella Factory AIS&R

Giornata in presenza +20 Lezioni in diretta streaming

8h in presenza e lezioni online di 2 ore

A chi è rivolto il corso

  • Agenti Immobiliari

    Per imparare le tecniche di valorizzazione dell’Home Staging aggiungendolo come servizio di valorizzazione o per coordinare una o più Home Stager di riferimento.

  • Appassionati di arredo

    La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.

  • Architetti

    Le competenze di Home Staging è una grande opportunità per l’architetto che vuole specializzarsi nella valorizzazione degli immobili, un’attività specifica e che segue regole completamente diverse dall’architettura. L’Accademia è riconosciuta dall’Ordine degli Architetti e il corso Professione Home Stager 48h rilascia 20 crediti riconosciuti dal CNAPPC.

  • Arredatori

    Per ampliare le competenze sulla progettazione di arredamenti e applicarle al mercato immobiliare.

  • Chi vuole intraprendere una prima professione

    I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.

  • Interior Designer

    L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.

Obiettivo del corso

Al termine del corso l’allievo è in grado di redigere  il Report Efficace di Vendita, strumento esclusivo fornito da AIS&R, per presentare in modo professionale il progetto di Home Staging al committente. Sa calcolare e stimare il preventivo del lavoro e a presentarlo con competenza e professionalità. Conosce le tecniche basilari della fotografia d’interni ed è in grado di strutturare il racconto fotografico che accompagna il servizio di Home Staging. Ha appreso nozioni sul mercato immobiliare italiano e conosce i maggiori clienti dell’home stager professionista. Sa mettere in pratica le competenze comunicative strategiche per vendere il servizio. È in grado di muovere i primi passi nel mondo della libera professione avendo appreso le nozioni fondamentali dell’imprenditoria personale.

Il corso è corredato dall’esercizio pratico per imparare a redigere il Report Efficace di Vendita, corretto e verificato dai Master Trainer, e dalle giornate in presenza nella Factory AIS&R di Bologna che comprendono la parte pratica di allestimento.

Video Recensioni del corso

Linda Re
“Fosca mi ha colpito per la sua personalità, esperienza, bravura e generosità nei consigli. Il team è professionale e ti segue in maniera impeccabile.”
Franca Gironda
“Ho scelta questa scuola perché la disponibilità nel consigliarti e aiutarti è veramente professionale. Gli affiancamenti sono molto formativi ed interessanti.”
Lina Natella
“Il corso dell’accademia mi ha cambiato la vita. Sono grata di aver intrapreso questo percorso e di aver trovato un team di professionisti così importante, variegato ed ‘a tutto tondo’.”
Daniela Guerri
“Nella scuola di Fosca ho trovato dei grandi professionisti. Sono persone con molta esperienza e pronte a metterla a disposizione di tutti, si è quindi supportati durante tutto il percorso di crescita.”
Barbara Franceschi
“È una scuola piena di tante competenze e passioni. I corsi che ho frequentato danno tutte le basi necessarie per iniziare a lavorare in questo mondo meraviglioso e dar sfogo alla propria creatività
Adele Tuchtan
“L’accademia di Fosca de Luca è esattamente quello che cercavo. Professionale, seria, istituzionale e con la capacità di ampliare le mie competenze.”

I Trainer del Corso

Fosca de Luca
Real Estate Strategist
Michela Galletti
Architetto - Home Stager
Ilaria Mari
Presidente Associazione di Categoria Home Staging Lovers - Architetto Home Stager
Titta Boccia
Ingegnere e Home Stager
Lorenza Cremonini
Imprenditrice immobiliare - Home Stager
Paola Azzani
Formatrice professionista in materia fiscale
Federico Mantuano
Brand Designer

Programma

Professione Home Stager

Dal 5 Febbraio al 19 Marzo

lezioni interattive in diretta streaming tutti i lunedì, martedì e giovedì dalle ore 18:00 alle 20:00 + Giornata in presenza nella Factory AIS&R

Giornata in presenza +20 Lezioni in diretta streaming

8h in presenza e lezioni online di 2 ore

Che cos’è l’home staging. L’inquadramento normativo e fiscale dell’Home Stager. L’iter del lavoro dell’home stager. Individuare il Target di riferimento. Che cos’è la Buyer Persona. Le fasi del sopralluogo. Introduzione all’esercitazione valida per il superamento del corso.

Le 5 fasi del progetto di home staging. L’utilizzo scenografico del colore. Gli abbinamenti da scegliere per creare la giusta palette. Utilizzo del concetto di stereotipo. Le regole per un home staging perfetto. Cos’è la moodboard, come realizzare un progetto efficace e coinvolgente per il cliente.  Come crearla in modo virtuale con lo strumento online Canva. 

Nella fase conclusiva del corso, alla luce di tutte  le informazioni acquisite, è possibile procedere con una rielaborazione di tutti i contenuti relativi alle tecniche di  composizione visiva, dell’utilizzo del colore e delle modalità specifiche per la progettazione di home staging. Focus sulla casa non abitata ma arredata. Considerazioni finali sulla prova da presentare per il superamento del corso. Case History. Conclusioni.

Introduzione alla fotografia d’interni. Gli strumenti della fotografia d’interni. La composizione dell’inquadratura. L’importanza della luce e della post produzione. La narrazione fotografica.

I vari tipi di home staging: case vuote e case abitate. Focus sulla casa abitata. Il compenso dell’home stager. Focus sulla casa vuota. Come stilare la “lista della spesa” dell’home stager. Che cos’è il preventivo economico. Come si calcolano i costi e i ricavi di un intervento di home staging. Le modalità di pagamento.

Il Report Efficace di Vendita è lo strumento esclusivo AIS&R per la presentazione del proprio preventivo, che consente di vendere in modo semplice ed efficace il servizio di Home Staging. Spiegazione delle varie fasi di cui è composto e illustrazione del Template personalizzabile dagli allievi realizzato con Presentazioni di Drive.

Come costruire una mentalità tattica replicabile. Il Marketing Plan in 6 Step. Come definire l’obiettivo di lavoro. La pianificazione delle strategie per raggiungere l’obiettivo. Chi sono i clienti dell’home stager. Come comunicare con i diversi clienti dell’home stager. Dove cercare i clienti, online e offline. Come definire l’offerta di valore del proprio servizio di home staging. Come comunicare e farsi pubblicità online e offline. Le tappe del calendario operativo. Cos’è il Brand.

Panoramica sul mercato immobiliare italiano. Come documentarsi per conoscere il settore. I diversi clienti dell’home stager. Il Costruttore. Focus sugli agenti immobiliare. I 12 vantaggi utili da mostrare. I 9 passi per un incontro efficace. Focus sugli investitori immobiliari. Come conoscerli e come catturare la loro attenzione.

Partire dal giusto mindset per pianificare gli step per l’apertura della partita iva. Conoscere gli aspetti fiscali e la pianificazione, consente di dare il giusto valore al servizio di home staging per avviare e far crescere in maniera sostenibile il proprio business.

GIORNATE IN PRESENZA NELLA FACTORY A BOLOGNA

Fosca de Luca e Michela Galletti

Il percorso formativo si chiude con la giornata pratiche dedicate allo studio dell’arredabilità degli spazi di una casa da vendere. Impara a creare abbinamenti efficaci e come selezionare oggetti e complementi per realizzare allestimenti attraenti per ogni determinato target di persone. Nelle aule della Factory hai l’opportunità di mettere subito alla prova il tuo talento, accrescere le tue abilità e scoprire dal vivo gli strumenti di lavoro di un home stager professionista.

Benefit del corso

benefit incluso nel corso
Video corso registrato Rilievo e Disegno

5 ore di lezioni con con la Master Trainer Titta Boccia.
Il Video Corso Rilievo e Disegno è il percorso base che consente agli home stager che non hanno una formazione tecnica di acquisire il metodo e gli strumenti per effettuare un sopralluogo e disegnare la pianta di una casa rispettando la scala e le proporzioni per gli arredi. Il rilievo è la parte essenziale del sopralluogo che l’home stager effettua prima di progettare l’allestimento. Saper prendere le misure velocemente ed efficacemente riduce i tempi di lavoro e aiuta il professionista a progettare l’intervento in modo più dettagliato.

benefit incluso nel corso
Registrazioni delle lezioni

Le registrazioni delle lezioni in diretta sono caricate nella tua area personale della piattaforma E-learning AIS&R. Le avrai a disposizione sin da subito e per i successivi 6 mesi dal termine del corso.

benefit incluso nel corso
Consulenza personalizzata con un Master Trainer

Al termine del percorso puoi richiedere la consulenza personalizzata con un Master Trainer e valutare insieme i successivi step per iniziare l’attività o per intraprendere un percorso di formazione avanzato in base ai tuoi obiettivi professionali.

benefit incluso nel corso
Training On Stage

Affinaca un home stager professionista sul campo durante un intervento di Home Staging. Gli allievi dell’Accademia hanno l’opportunità di candidarsi ogni qualvolta i Master Trainer o gli ex allievi che hanno avviato la propria attività propongono il Training On Stage.

benefit incluso nel corso
Sconto riservato mobili di cartone Nardi

Sconto del 10% riservato agli allievi del corso per l’acquisto dei mobili di cartone Nardi.

Le recensioni
dei nostri corsisti

Tania C.
Tania C.
Come rinascere❤️Una vera Accademia… un percorso formativo, un’ambiente stimolante. La progettazione del proprio futuro che avviene in modo professionale. È verissimo quest’accademia si prende “cura” della crescita di chi la sceglie. Grazie davvero!!!
EDITH C.
EDITH C.
Avevo molte aspettative sul corso in presenza di Home Styling Experience e devo dire che sono state addirittura superate!Un'esperienza a tutto tondo ricca di entusiasmo, competenza e soprattutto di tante nozioni pratiche. Grazie e alla prossima!
Simonetta C.
Simonetta C.
Esperienza più che positiva. In presenza si condivide l'entusiasmo col magnifico gruppo di docenti e di "allieve" Confronti immediati, laboratori pratici, esercitazioni sul campo, tutto bellissimo!
Lina N.
Lina N.
Ho frequentato il corso di home styler ,prima edizione, come sempre la professionalità, la preparazione tecnica dei docenti e la grande disponibilità e generosità nel trasmettere contenuti di valore e pratici fanno la differenza dell'accademia italiana staging e redesign!
Francesco Di B.
Francesco Di B.
Vivien C.
Vivien C.
Ho terminato da poco il corso Business 4 Stager organizzato dall'Accademia Italiana Staging e ReDesig. E' stato il corso più completo e articolato che abbia seguito sull'argomento. Ha segnato un punto di svolta nel mio approccio al Business dell'Home Staging. Sempre di più sono convinta che i docenti dell'accademia siano ad un livello superiore: seri, preparati, mai noiosi e generosi nel dare sostegno, esempi e strumenti utili alla professione di Home Stager. Lo consiglio vivamente a chiunque sia seriamente intenzionato a dedicarsi alla professione dell'Home Stager.
monica B.
monica B.
Splendida esperienza molto formativa e di team. Insegnanti del settore molto professionali e preparati, un ringraziamento particolare a Michela Galletti home stager e presidente dell' associazione. Io sono agente immobiliare e ritengo l'home staging fondamentale per la vendita di un immobile. Segue un allestimento pratico alla fine del corso di cui allego una foto
Ana U.
Ana U.
Accademia professionale, docenti preparatissimi e super disponibili! Per chi vuole formarsi per fare Home Staging, vi consiglio vivamente di scegliere questa accademia ❤️
Stefania F.
Stefania F.
Da diversi anni mi incuriosiva conoscere di più del mondo Home Staging e sono assolutamente soddisfatta dell’esperienza sia dal punto di vista didattico che da quello pratico. Uno dei pochi corsi frequentati che ha davvero l’obiettivo di formare professionisti in grado di lavorare in autonomia fin dal primo giorno. Complimenti a tutti i docenti
js_loader

Professione Home Stager – Trasforma e metti in scena le case da vendere

Il Corso Cardine per diventare Home Stager
Dal 5 Febbraio al 19 Marzo

Benefit inclusi

  • Video corso registrato Rilievo e Disegno
  • Registrazioni delle lezioni
  • Consulenza personalizzata con un Master Trainer
  • Training On Stage
  • Sconto riservato mobili di cartone Nardi

Compila il form per ricevere l'offerta a te riservata

* (casella obbligatoria)