L’home staging è la tecnica di marketing immobiliare incentrata sulla valorizzazione delle case da immettere sul mercato della vendita o della locazione.
Il termine è evidentemente un inglesismo che significa “mettere in scena la casa”. Home staging vuol dire allestire la casa con arredamenti provvisori ed elementi decor per prepararla al meglio per il servizio fotografico e per la visita dei potenziali acquirenti, mettendo il più possibile in luce le sue potenzialità.
Come tante tecniche di marketing l’home staging nasce negli Stati Uniti e si diffonde in Europa, dapprima nei paesi scandinavi e in Gran Bretagna, per poi giungere anche in Italia.
La fondatrice dell’home staging è considerata Barbara Swartz, agente immobiliare americana che negli anni ‘80 intuisce che la cura dell’immobile è l’elemento vincente per facilitare e velocizzare le trattative di vendita o di locazione, evitando di ricorrere al ribasso dei prezzi e alla svendita delle proprietà.
Grazie a piccoli interventi di restyling e all’inserimento di elementi decorativi, le case appaiono più curate e accoglienti agli occhi di chi le visita, il valore immobiliare aumenta e le trattative diventano più celeri e vincenti. Barbara Swartz ha avuto il grande merito di intuire per prima che nel mercato immobiliare il fattore emozionale spesso è più forte di quello funzionale.
L’allestimento di home staging opera infatti all’interno di questi due piani percettivi, l’elemento funzionale e la leva emozionale, che sono alla base della scelta d’acquisto dell’acquirente.
In Italia l’Home Staging arriva intorno al 2008 e, come accade per tante tecniche innovative provenienti dall’estero, gli inizi sono stati difficili.
Ci sono voluti anni di esperienza sul campo e figure importanti come quella di Fosca de Luca per permettere a questa professione di farsi strada nel mondo immobiliare. Oggi l’Home Staging in Italia è sempre più conosciuto e richiesto grazie anche alle associazioni di categoria come la HOME STAGING LOVERS e ai corsi professionalizzanti dell’Accademia Italiana Staging & Redesign.