Specchi e idee creative

"Specchio, specchio delle mie brame: qual è l'idea creativa più belle del reame?" Ah, non era così? Beh, vediamo quante idee creative saltano fuori grazie agli specchi.

Gli specchi sono alleati preziosi di ogni home stager perché risolvono situazioni difficili, giocano con la luce e la moltiplicano, donano facilmente un effetto elegante e ricercato. E’ opportuno crearsi il proprio “mirror-database” fatto di modelli diversi con misure e indirizzi dove procurarli. Anche gli elementi più semplici e di costo contenuto possono rivelarsi un vero passe-par-tout.

Idea creativa 1: lo specchio a Sole

Alto tasso di teatralità per lo specchio a raggiera MASSALA di Maisons du Monde con la cornice in metallo. La versione dorata si adatta ad ambienti in stili diversi. Per valorizzarlo in modo particolare si può appenderlo su una parete bicolore in modo che crei un contrasto con le tinte diverse dei muri.


Photo: Maison du Monde

In nero la forma a raggiera sfoggia una grinta particolare che la rende perfetta sia in contesti iper-moderni sia con un look vintage anni ’50.


Photo: Maison du Monde

Il tema della cornice a raggiera diventa anche il leit-motive da sviluppare in un’intera parete.


Photo: Mi casa revista

Idea creativa 2: energia di gruppo!

Utilizzare specchi diversi in una stessa parete è un “trucco” che può essere applicato nelle varie stanze della casa per creare una sensazione di allargamento degli spazi e allo stesso tempo un’atmosfera suggestiva.

Un ingresso un po’ anonimo può essere trasformato da due gruppi di specchi posizionati su pareti opposte e caratterizzati da forme differenti con il filo conduttore dell’assenza di cornice.


Photo: Haapahuhta

Al contrario, le cornici importanti possono diventare il tratto distintivo di una parete come quella di questo bagno. E’ importante che il gruppo sia realizzato con una progettazione accurata, anche in posti inusuali come il bagno. Non trovi che sia proprio una bella idea creativa?


Photo: Pinterest

Idea creativa 3: geometrie

Uno specchio dalla geometria semplice come il cerchio o il quadrato diventa l’elemento di base di un’infinita serie di possibilità. E’il caso di questi semplici specchi circolari acquistabili su Amazon.


Photo: Amazon

Il concetto di ripetizione in serie per dare vita a una soluzione nuova si può applicare creativamente a uno degli specchi più “standard” di Ikea: LOTS con una superficie di 30 x 30 cm e venduto in confezioni da 4. Per dare un tocco speciale a una porzione di parete rivestita con questi specchi si possono usare delle rosette dorate applicate negli angoli. Un risultato scenografico a tutta sorpresa.


Photo: Alquimia Decó


Photo: Alquimia Decó

Questi sono solo alcuni esempi di come gli specchi possono aiutare nel dare luce e personalità a ogni ambiente, senza necessariamente spendere una fortuna. Ti vengono altre idee su questo tema?

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti