
BRAND IDENTITY e PERSONAL BRANDING sono due parole-chiave che si incontrano spesso quando si inizia un serio percorso formative per diventare home-stager e re-designer. L’immagine coordinata, detta anche brand identity, è un insieme di regole grafiche che identificano il nostro stile, ancora meglio il nostro personal branding, e lo rendono coerente e riconoscibile. Essere home-stager professionista vuole dire anche questo: comunicare la propria identità in molteplici canali di comunicazione, dal logo al biglietto da visita fino al sito web. Tutto questo richiede uno sforzo iniziale ma darà valore alla vostra professione.
COMUNICARE IL NOSTRO VALORE PROFESSIONALE
Gioia Gottini, protagonista di un interessante intervento alla Convention Home Staging Lovers 2017, è una specialista di personal branding e sottolinea come questo spesso questo sia il motivo per cui un cliente sceglie noi rispetto a qualcun’altro. E’ importante non è solo essere brave in quello che facciamo ma anche riuscire a comunicarlo.
Per arrivare a questo risultato bisogna delineare la propria MISSION, ovvero il motivo per cui facciamo il nostro lavoro, e pensare al modo migliore di trasmetterla al potenziale cliente. Gioia si definisce “coltivatrice di successi” e se volete saperne di più su questo tema non vi resta che seguire il suo blog.
IL LOGO PERSONALE PARLA DI VOI
Uno dei primi passi in questo processo di costruzione della propria “personalità di marchio” è quello di avere un nostro logo. E’ consigliabile affidare la creazione di un logo a un grafico professionista che ve lo fornirà in tutte le estensioni necessarie (jpg, vettoriale, fondo trasparente, ecc). Una buona agenzia può occuparsi di tutti gli elementi principali della vostra comunicazione visive dal logo alla realizzazione di un sito web. Un ottimo esempio è Branding Addicted il cui team creativo ha realizzato questo sito. Andate a dare un’occhiata al loro portfolio e vedrete anche I loghi che hanno creato per clienti diversi per creare identità di marca forti e riconoscibili.
BIGLIETTI DA VISITA SUPER CREATIVI
Quando il logo e gli elementi principali della vostra immagine coordinata sono stati definiti scatta la necessità (e la voglia) di avere i vostri biglietti da visita e, naturalmente, ci sono decine di tipografie o siti online a cui potete ordinarli. Un’idea particolare è offerta dal sito MOO che dà la possibilità di scegliere tra diversi tipi di carte e finiture particolarmente impattanti, tra biglietti da visita classici, quadrati o mini. Scorrere la ricca gallery di biglietti da visita presente nel sito può chiarirvi anche le idee per il brief che dovrete dare al vostro grafico.
L’asso nella manica di MOO è Printinfinity, un’esclusiva tecnologia di stampa che permette di avere un’immagine diversa su un lato di ogni biglietto ordinato. In questo modo un set di biglietti da visita potrebbe trasformarsi addirittura in un portfolio tascabile.
Nella loro piattaforma online potete caricare da una parte il logo o il file della misura giusta che vi avrà preparato il vostro grafico ( se non si è già esperti è meglio evitare il fai-da-te), dall’altra le immagini migliori dei vostri interventi di home staging oppure alcune belle foto di dettagli che suggeriscano il vostro stile.
Vi siete convinti di come sia impossibile rinunciare al personal branding? Costruire con cura la propria brand identity vuole dire creare base solide per la vostra professione. Siete pronti a iniziare?
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |