
- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
Stiamo parlando della tecnica di valorizzazione immobiliare che consiste nel preparare gli immobili per la vendita o la locazione inserendo complementi di arredo provvisori. L'home staging è fondamentali per far percepire gli spazi ma soprattutto per far scattare l’amore a prima vista della casa al potenziale acquirente.
In Italia l’home staging è ancora giovane ma negli ultimi anni ha assistito ad un rapido sviluppo, spinto dai cambiamenti che stanno investendo il mercato immobiliare.
Foto di Fosca de Luca
Il mercato sta cambiando e chi ha piantato i primi semi della professione, chi l’ha sviluppata in Italia e l’ha alimentata credendo in lei, chi, come Fosca de Luca ha divulgato e dimostrato sin da subito la potenza dell’Home Staging, sta raccogliendo i meritati frutti.
Oggi l’home stager incorpora più competenze che gli derivano da mestieri affini, da una formazione più approfondita o da settori apparentemente lontani ma che si sono rivelati utili per l’attività imprenditoriale.
Nell’articolo che trovi qui abbiamo già parlato degli sviluppi dell’home staging in Italia.
Ora, a distanza di qualche anno, i tempi sono maturi per parlare di vere specializzazioni che i pionieri della professione hanno sviluppato per essere maggiormente competitivi.
Prima di passare ai case history devi sapere che per sviluppare una specializzazione in home staging bisogna:
Quella delle case è una passione che Daniela si porta dietro sin da piccola, da quando doveva spostarsi ogni anno in una nuova abitazione per via del lavoro del padre.
Situazione difficile? A volte sì, ma Daniela ha saputo apprezzare con il tempo quello che l’esperienza le ha donato: saper disporre gli stessi arredi in tantissime case diverse.
Daniela prima di incontrare l’home staging aveva una carriera avviata all’interno di un’azienda e già aveva ricoperto tanti ruoli tecnici e stimolanti.
Quando ha deciso di mollare tutto e diventare home stager ancora non sapeva che tutte le competenze acquisite nel precedente lavoro sarebbero state fondamentali!
Daniela è home stager al 100% perché prima di fare il corso Professione Home Stager 48h e poi i successivi i corsi avanzati della Scuola, non aveva nessuna competenza progettuale.
Il suo successo è dovuto in percentuale anche alla sua storia personale e alle sue competenze trasversali.
Daniela è un’home stager affermata che oltre a trattare case da vendere a Bologna, si sta specializzando nell’allestimento di dimore storiche e di lusso.
È impegnata anche in allestimenti di locali commerciali come ristoranti e negozi. La sua volontà è quella di crescere come home stager e “ampliare il più possibile la conoscenza del mercato immobiliare”.
Visita il suo sito: Daniela Margiotta Home Staging Studio
La professione di architetto è quella che più delle altre viene accostata all’home staging dopo quella dell’interior designer.
In realtà possiamo considerare le competenze architettoniche la specializzazione dell’home stager, il suo fattore differenziante!
Lo sa bene Giulia che da architetto affermato ha deciso di apprendere le tecniche del marketing immobiliare,e scegliendo di diventare home stager e punto di riferimento del suo territorio del nord est friulano.
Foto di Arianna Picco - Cinquanta Millimetri
Giulia, dopo aver frequentato il corso Professione Home Stager 48h, per anni si è proposta prima come architetto e poi come home stager, pensando che l’home staging fosse il suo fattore differenziante.
Dopo le prime esperienze di successo come home stager ha però capito che in realtà era tutto il contrario!
Prima viene l’home staging e tutti i suoi effetti benefici: l’empatia con il cliente, l’emozione dell’acquirente, le relazioni con gli agenti e gli imprenditori. Poi, e solo se strettamente necessario, il contributo tecnico dell’architetto.
Per approfondire la storia di Giulia leggi qui l’intervista testimonianza che ha rilasciato alla Scuola!
Ti è piaciuto questo articolo? Entra nel gruppo privato Facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare condividono la loro conoscenza le esperienze per far conoscere l’attività dell’Home Staging →
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |