LE 10 COMPETENZE INDISPENSABILI DELL’HOME STAGER

competenze-home-stager

Ecco l’elenco delle 10 competenze dell'home stager professionista indispensabili.

L’home staging è una professione innovativa e si occupa della valorizzazione degli immobili da vendere o da affittare.

In Italia l’home stager è un libero professionista ancora nella maggior parte dei casi.

Ma cosa significa essere un libero professionista e quali sono le competenze dell’home stager professionista?

competenze-home-stager (2)

Essere dei liberi professionisti nel 2021 significa un po’essere imprenditori di sé stessi: è quindi indispensabile saper unire le competenze specifiche della professione alle competenze business che ogni imprenditore deve avere.

Ti abbiamo spaventato? Niente panico!

Abbiamo elencato per te le 5 competenze specifiche e le 5 competenze di business che ogni home stager professionista deve avere.

 

LE 5 COMPETENZE

SPECIFICHE DELL’HOME STAGER 

 

  1. Talento personale: avere una predisposizione per tutto ciò che riguarda la valorizzazione delle case;
  2. Conoscenza del mondo dell’interior e dell’arredamento: come utilizzare e accostare i colori, quali complementi di arredo e accessori inserire, in che modo disporre tutti gli elementi in armonia;
  3. Conoscenza del mercato immobiliare, della vendita e della locazione annuale ed extralberghiera: perché è il mercato di riferimento dell’home stager;
  4. Avere nozioni di fotografia d’interni: saper creare le inquadrature strategiche, le scene emozionali e lo storytelling;
  5. Familiarità con il proprio territorio: essere consapevole dei valori del mercato immobiliare del proprio territorio.

competenze-home-stager (4)

 

LE 5 COMPETENZE

BUSINESS DELL'HOME STAGER

  1. Studio sul personal brand e del posizionamento: saper sviluppare le strategie di marketing e comunicazione della propria identità professionale;
  2. Conoscenze fiscali inerenti alla professione: saper calcolare costi e ricavi dell’attività a breve e a lungo termine;
  3. Strategie di negoziazione e comunicazione persuasiva: nozioni indispensabili per proporre il servizio di home staging ai potenziali clienti;
  4. Doti organizzative: personali e di gestione degli allestimenti;
  5. Public relations: parlare di home staging sempre, ovunque e con chiunque!

Dalla nostra esperienza possiamo dirti che tutti conoscono qualcuno che sta cercando di vendere casa e grazie al passaparola la sua soluzione puoi essere tu!

competenze-home-stager (3)

Il consiglio di lettura: Fosca de Luca, “Professione Home Stager. Il metodo vincente per vendere e affittare casa velocemente e a prezzi più alti”, Dario Flaccovio Editore.

Il consiglio di Fosca de Luca:

“Nessuno ci insegna a diventare imprenditori. È per questo che i corsi della Staging & Redesign School sono progettati in una prospettiva business oriented, ovvero insegnano le nozioni dell’home staging in vista della futura vendita del servizio che gli allievi opereranno una volta finito il percorso formativo.”

Vuoi diventare home stager professionista? Leggi il programma del corso Professione Home Stager per acquisire tutte le competenze specifiche e iniziare a lavorare da subito.

Sei già home stager e vuoi acquisire più competenze business? Dai un’occhiata al corso avanzato Business4Stager per strutturare o migliorare le tue performance lavorative.

NOVITÀ! Scopri il programma del corso avanzato Ricettività Turistica Specialist per diventare lo specialista della valorizzazione degli immobili turistici, una figura molto ricercata nel panorama immobiliare.

Ti è piaciuto questo articolo? Entra nel gruppo privato Facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare mettono a disposizione la loro conoscenza e condividono le loro esperienze per far conoscere in modo professionale l’attività dell’Home Staging →

http://bit.ly/2vebJEI

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti