Dipingere le pareti e la scelta del colore nell’home staging e nel Redesign

Dipingere pareti

Sono molti gli effetti che si possono creare in un’abitazione utilizzando il colore.

Dipingere le pareti per rendere una stanza più calda o più fredda o per creare degli effetti prospettici, a seconda delle esigenze, sono tecniche comuni usate sia nell’ambito dell’Home Staging che in quello del ReDesign.

Di tinte ne esistono di tantissimi tipi e di infiniti colori e, grazie alle nuove tecnologie, è possibile realizzare splendidi lavori con effetti sorprendenti.

 

Per dipingere le pareti interne ma anche quelle esterne di un’abitazione è preferibile utilizzare le pitture idrorepellenti e lavabili. La pittura, in generale, è un composto a base di acqua al quale viene aggiunto del pigmento colorato. Le vernici, invece, possono essere utilizzate per ricoprire superfici meno rifinite come il legno.

Le ultime tendenze in ambito decor ci dicono che mentre una volta era abitudine dipingere l’intera abitazione di un unico colore oppure dipingere, anche se di colori diversi, tutte e quattro le mura delle stanze, oggi è più comune la scelta di dipingere una sola parete (preferibilmente di un colore che spicchi o che rimandi a dei particolari toni in abbinamento con le superfici circostanti) o addirittura soltanto delle porzioni di parete.

dipingere pareti     dipingere pareti

Più che rendere l’ambiente uniforme tramite l’utilizzo di un solo colore dominante, si preferisce creare armonia tra le tinte e i materiali utilizzati per arredare gli spazi. I materiali, tanto quanto il colore, sono importanti per creare il giusto mix che farà innamorare i tuoi clienti e gli ospiti della tua casa!

Giocare con le tinte delle pareti è un lavoro creativo e stimolante che può davvero valorizzare gli ambienti con la giusta spesa e la massima resa.

La pittura è una tecnica economica che può essere sperimentata anche con il fai da te ma per risultati professionali è opportuno rivolgersi sempre a degli esperti.
Scegliere la palette adatta e gli arredi da abbinare in fase di progettazione è fondamentale per attuare un intervento di Home Staging. Per questo motivo è importante informarsi bene ed eseguire i lavori calcolando il giusto intervento.

Ecco 5 consigli rubati dalle tecniche professionali dell’Home Staging e del Redesign utili per scegliere la pittura adatta e per capire come applicarla:

  1. Scegli pitture di qualità: la qualità ripaga sempre e scegliere il prodotto giusto farà la differenza. Se non hai esperienza affidati sempre a degli esperti che ti sapranno consigliare i prodotti più adatti alle tue esigenze.
    Recati in un negozio specializzato e illustra il progetto che hai in mente di realizzare cercando di non tralasciare nessun dettaglio: dalle dimensioni delle pareti o delle porzioni di parete che intendi colorare al materiale con cui sono fatte le pareti (stucco, mattoni, compensato ecc..) fino anche agli abbinamenti dei materiali che vuoi inserire nell’abitazione.
  2. Utilizza dei campioni: per scegliere la vernice giusta non è necessario provarla subito sulla parete ma puoi utilizzare dei supporti, come le tavole di legno o dei cartoncini rigidi, per testare il colore e creare i tuoi abbinamenti. Una volta colorate queste superfici campione, appoggiale sulla parete e vicino agli arredi per valutare la tua palette.dipingere pareti
  3. Affidati a degli esperti: il fai da te può essere divertente ma per dei risultati ottimali affidati sempre a dei professionisti del settore. Le pareti di alcune abitazioni possono celare brutte sorprese che per i meno esperti si possono rivelare delle vere e proprie beghe. Soprattutto in un intervento di Home Staging o di ReDesign è doveroso valutare anche gli imprevisti legati a questi eventi e saperli risolvere nel minor tempo possibile e con la massima professionalità.
  4. Non avere fretta: la pittura ha i suoi tempi di asciugatura che vanno rispettati per avere dei risultati eccellenti.
  5. Controlla il risultato: una volta completata la pittura, valuta il lavoro svolto: se il colore è quello giusto lo noterai subito! Se ti accorgi che la tonalità non è esattamente come la volevi o all’ultimo minuto hai deciso di cambiare i piani in corso d’opera, puoi sempre scegliere un altro colore e ricominciare da capo! Non esiste limite alla sperimentazione!

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Conosci il sistema NCS per scegliere i colori? Vuoi sapere di cosa si tratta?

Sistema NCS

Entra nel gruppo privato facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare mettono a disposizione la loro conoscenza e condividono le loro esperienza per far conoscere in modo professionale l’attività dell’Home Staging.

Clicca qui per entrare nel gruppo⤵️

http://bit.ly/2vebJEI

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti