Cuscini decorativi. L’attenzione per il dettaglio

Cuscini decorativi

La scelta dei cuscini decorativi per un allestimento effetto Wow!

Che sarà mai! 2 cuscini decorativi e 4 candele ….e l’home staging è fatto!

Questo potrebbe essere il pensiero di chi non conosce l’home staging.

Per coloro che invece si avvicinano all’home staging e vogliono saperne di più, scoprono che l’allestimento di una casa è il risultato di uno studio attento e meticoloso per raggiungere il target di riferimento, con la definizione di palette colori, arredi, accessori e complementi di arredo. 

Tra i complementi di arredo i cuscini decorativi  giocano un ruolo importante sia nella scelta che nel loro posizionamento, non ultimo l’incidenza di costo sul valore totale del budget.

Non si tratta solo di disporre dei guanciali perché oggettivamente necessari. Il posizionamento dei cuscini decorativi segue regole precise insieme a quel tocco artistico e di classe che farà scattare la scintilla ed esclamare: “Ci siamo! Ecco la soluzione giusta di tessuti, colori e composizione!”

Cuscini decorativiCuscini decorativi

L’utilizzo dei cuscini decorativi nell’Home Staging è imprescindibile, non esistono letti o divani  senza cuscini. Sono necessari per dare una percezione più accogliente all’ambiente e per definire lo stile che si è scelto di utilizzare. Come ogni complemento d'arredo, scegliere cuscini decorativi con tessuti pregiati o con stampe particolari può aggiungere valore a tutto l’allestimento. 

Per questo allestimento dal nome "Lina va a cavallo", realizzato da Fosca de Luca, le stampe dei cuscini decorativi sono legate alla figura di Piero Fornasetti, un’icona del design italiano.

Cuscini decorativi Lina va a cavallo

La storia di Piero Fornasetti è una storia di ribellione e di ingegno creativo. Piero, classe 1913, aveva un futuro già segnato nell’azienda di famiglia, della quale si sarebbe dovuto occupare insieme al padre.

Piero però sviluppa un innato senso artistico che si rispecchia sin da giovane nei suoi primi lavori. Ispirato da pittori quali Piero della Francesca e Giotto e prendendo spunto dalla pittura manieristica, crea uno stile personale che trascende il tempo e lo spazio. Avrà il coraggio di prendere la sua strada e di approfondire tecniche artistiche legate all’incisione e alla stampa.

Quest’ultima diverrà la sua tecnica prediletta, si conciliava perfettamente con il suo concetto di arte non elitaria, ovvero alla portata di tutti. Negli anni ‘30 fonderà la sua Stamperia che sarà punto di ritrovo di molti artisti dell’epoca, come De Chirico a Fontana.

Fornasetti è stato un artista fondamentale per la cultura del design industriale italiano, grazie ai suoi oggetti di uso quotidiano quali piatti, mobili e accessori prodotti in serie e decorati con il suo stile unico. La collezione più famosa è sicuramente “Tema e Varietà” di cui le stampe di questi cuscini ne sono una derivazione. L’ispirazione per queste stampe è legata alla scoperta da parte dell’artista della figura della cantante lirica Lina Cavalieri scovata su una rivista e vissuta tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Quest’ultima era definita un’icona di bellezza senza tempo. Diverrà la sua musa ispiratrice.

Conoscere la storia dell’arte e del design può aiutare un Home Stager a scegliere degli elementi particolare da inserire negli allestimenti. Anche in questo caso la scelta dovrà essere legata ad un’attenta valutazione del target di riferimento. Utilizzare pezzi di design in alcune circostanze può essere la scintilla che fa scattare l’effetto WOW nel giusto compratore. È quindi una scelta importante che va pensata e calcolata durante la progettazione dell’allestimento.

Curioso di scoprire soluzioni diverse e geniali nell’utilizzo di cuscini decorativi, materiali, colori e fantasie?

Entra nel gruppo privato facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare mettono a disposizione la loro conoscenza e condividono le loro esperienza per far conoscere in modo professionale l’attività dell’Home Staging.

Clicca qui per entrare nel gruppo⤵️

http://bit.ly/2vebJEI

 

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti