
- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
Gli oggetti di design non perdono mai il loro valore nel corso tempo. La potenza dell’arte risiede proprio in questa caratteristica.
Nel mondo dell’interior sono tantissimi i pezzi di arredamento che sono entrati a far parte della quotidianità. Sono talmente inseriti nella nostra cultura che spesso non conosciamo l’origine della loro forma, la loro storia e lo studio che c’è stato dietro, ignorando le motivazioni e le menti che li hanno progettati.
Alcune delle sedute più comuni rientrano tra gli oggetti di design che hanno segnato la storia del design.
Si possono trovare nei ristoranti, nelle sale d’attesa, negli studi di professionisti, hanno un’origine storica che affascina e rende originale ed esclusivo l’ambiente e il contesto in cui sono inserite.
Sedie e poltrone rendono ospitali e confortevoli cucine, salotti, luoghi di aggregazione. Sono elementi diventati comuni e familiari, assolvono allo stesso tempo il compito di essere funzionali e di creare un'emozione, una sensazione piacevole sia alla vista che una volta seduti.
La sedia, come oggetto di design, può essere il complemento d’arredo da inserire in un progetto più ampio di insieme, come ad esempio la scelta delle sedie per una tavola da pranzo, oppure può diventare icona simbolo inserita singolarmente nel contesto per dare un tono particolare, un tocco unico di creatività.
La seduta Butterfly, una delle versioni della "Tripolina", è un oggetto di design, esempio di arredo creativo, inventa un nuovo modo di stare seduti. Nata nel 1938 da un progetto di tre allievi di Le Corbusier, Antonio Bonet, Juan Kurchan e Jorge Ferrari Hardoy, appare nel 1940 su una rivista americana e viene descritta come “La nuova semplice seduta Argentina... adatta per la siesta”. Pochi elementi, metallo e pelle, in perfetta armonia tra loro.
Come non citare la famosissima Sedia Eames, progettata dall’architetto Charles Eames. Essa nasce già come sedia low-cost pensata per sopperire alla difficoltà di trovare mobilio durante il dopoguerra. Il design scandinavo non sbaglia mai quando si tratta di unire gusto, funzionalità e bene comune.
Altra icona del design in ambito di sedute è sicuramente la Sedia Masters Kartell by Philippe Starck e Eugeni Quitllet. La sua forma particolare è il risultato della sovrapposizione delle linee strutturali di tre modelli di sedie iconiche: la Tulip di Aero Saarien, la Effel Chair sempre di Charls Eames e della moglie Ray Eames, e la Serie7 di Arne Jacobsen.
Ti starai chiedendo, cosa c’entrano le sedie di design con l’home staging? Forse un home stager deve essere esperto anche di interior designer?
Le due professioni, home stager e interior designer, sono differenti, perché hanno obiettivi diversi. L’home stager si occupa di case da vendere o affittare che devono piacere ad un target definito, mentre l’interior designer si occupa di case che devono soddisfare i gusti del proprietario. Due figure professionali differenti che hanno dei punti in comune, che è bene conoscere e saper sfruttare per valorizzare al meglio un immobile.
Entra nel gruppo privato facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente messa a disposizione dalla Scuola Staging & Redesign per gli Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare mettono a disposizione la loro conoscenza e condividono le loro esperienza per far conoscere in modo professionale l’attività dell’Home Staging.
Clicca qui per entrare nel gruppo⤵️
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |