Decluttering e home staging, ovvero come creare spazio per emozionare

Cos'è il decluttering

Decluttering e home staging formano un binomio vincente. La potenza emotiva del decluttering incontra la progettazione funzionale dell’home staging e il risultato non può che incantare...

Che cos’è il Decluttering

“To declut” significa letteralmente eliminare gli ingombri, gli oggetti per fare spazio e rendere l’ambiente più ordinato e funzionale.

Cos'è il decluttering

Il decluttering è una pratica utile all’ambiente che ci circonda e ha anche dei risvolti positivi psicologici personali. È infatti scientificamente provato che un ambiente più ordinato e funzionale abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Quando si parla di decluttering è ormai impossibile non citare Marie Kondo che del decluttering ha fatto la sua specialità, ideando un metodo per riordinare gli spazi ma anche la propria vita interiore ed emotiva.

È infatti innegabile la relazione tra lo spazio che ci circonda e spazio interiore e quando manca l'armonia in uno anche l'altro ne risente.

 

Consiglio di lettura: “Il magico potere del riordino”, Marie Kondo, Vallardi.

Decluttering e Home Staging

In home staging il concetto di decluttering ha una doppia valenza: da una parte è legato all’idea di ridurre per ottimizzare; dall’altra a quella di creare spazio per emozionare, fare cioè posto per l'immaginazione dei potenziali acquirenti.

È grazie a questo costante equilibrio di vuoti e pieni che l’home staging riesce nel suo duplice intento, quello funzionale di far percepire i veri spazi della casa e quello emozionale in grado di generare l’impulso d’acquisto dato dall’innamoramento.

Decluttering e home staging: Saper ridurre

Imparare a ridurre è una delle più grandi sfide degli home stager, soprattutto quando devono progettare l’allestimento per una casa abitata.

Le case abitate sono spesso piene di oggetti e arredi ingombranti che non valorizzano gli ambienti. In questi casi l’home stager deve saper eliminare il superfluo per mantenere i giusti elementi per creare l’effetto wow finale.

Cos'è il decluttering declutterig-e-home-staging-csa-abitata 2

Ridurre gli oggetti nelle case abitate non è semplice perché spesso i proprietari ne sono legati sentimentalmente e la separazione può essere difficile e traumatica.

Per lavorare con le case abitate bisogna avere una grande sensibilità ed empatia, qualità che permettono a pochi bravi home stager di specializzarsi in questo ambito.

Decluttering e home staging: Lo spazio vuoto che emoziona

Ridurre gli oggetti non ha solo una funzione sottrattiva perché dove si eliminano ingombri si crea lo spazio destinato all’immaginazione dei visitatori.

Lo spazio vuoto che rimane per sottrazione, molto più d’impatto nelle case vuote, è in realtà spazio vivo grazie al quale l’acquirente avrà l’opportunità di immaginare la sua vita all’interno della casa. 

decluttering-e-home-staging-spazio

In questa foto è particolarmente evidente il vuoto tra la consolle e la poltroncina a dondolo Charles Eames. Lo spazio è strategicamente voluto per lasciare la libertà ai visitatori di immaginare l’utilizzo più consono che ne farebbero: meglio optare per un grande tavolo da pranzo o per una bella parete attrezzata? Ognuno può immaginare quello che preferisce ;)

Il bravo home stager è infatti il professionista che sa creare l’ambiente adatto per emozionare il visitatore, quell’emozione che solo l’immaginazione può far scattare.

Cosa insegna il decluttering? Che lo spazio vitale e le emozioni sono strettamente connessi e vanno curati entrambi per creare l’armonia, che sia in un progetto di home staging o nella propria vita.

Ti stai interessando al bellissimo mondo dell’Home Staging e vuoi saperne di più? Scrivici a info@stagingeredesign.school o chiamaci al 3896130866, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.

 

Sono Claudia Ciardi. Leggo libri, scrivo cose. Mi laureo in antropologia culturale ma i miei eterni amori rimangono l’arte, il design e l’architettura. Scrivere il blog dell’Accademia mi permette di unire queste passioni e di creare qualcosa di personale ma soprattutto utile agli altri.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti