Come collaborare con le agenzie immobiliari | La giusta strategia

come-collaborare-con-le-agenzie-immobiliari (3)

Se sei home stager e ancora non sai come collaborare con le agenzie immobiliari in modo proficuo e continuativo molto probabilmente c’è qualcosa che non va nella tua strategia comunicativa e nell’approccio che hai nel presentarti come home stager

Cara home stager, parliamo proprio a te perché, in quanto Accademia che forma professionisti del settore, sappiamo le difficoltà che incontri quando arriva il momento di proporsi alle agenzie immobiliari.

È tutto normale, ci sono delle tempistiche fisiologiche prima di ingranare con il lavoro e riuscire a creare rapporti di fiducia e collaborazioni continuative. 

Sappiamo anche però che a volte però, anche dopo anni di esperienza sul campo, l’approccio con questa fetta di mercato rimane difficile. Capita che ex allieve ci raccontino di agenzie che non sono interessate all’home staging perché “Tanto le case si vendono lo stesso” o di agenti immobiliari che non ne hanno neanche mai sentito parlare. 

Forse è capitato anche a te: le collaborazioni faticano a partire, gli agenti ti propongono servizi e strategie che non funzionano o, peggio, ti chiedono di diventare agente immobiliare a tua volta così “L’home staging lo fai nelle case che acquisisci”. Ma quello è un altro lavoro, il loro, non il tuo!

Hai così cominciato un po’ a vacillare, a perdere le speranze, a dirti “Ma ci sarà mai un’agenzia che mi faccia lavorare?”.Hai invece mai pensato, cara home stager, di cambiare prospettiva? Hai valutato di cambiare modello di pensiero perché controproducente e non aiuta a raggiungere il tuo obiettivo? Hai mai pensato di ribaltare completamente il ragionamento e mettere TE al centro del processo decisionale e domandarti non più “Ci sarà mai un’agenzia che mi faccia lavorare?” piuttosto “Come posso essere io, professionista, utile all’agenzia?”

Se così non fosse ci pensiamo noi a darti gli strumenti per farlo!

Per collaborare con le agenzie immobiliari devi prima cambiare il tuo approccio comunicativo

Per aiutarti ad approcciarti alle agenzie immobiliari abbiamo in primis stilato questa tabella con gli atteggiamenti positivi-propositivi da assumere e gli atteggiamenti passivi-negativi da evitare.

L’obiettivo da raggiungere, grazie all’attivazione di pensieri positivi, non è solo quello di proporsi meglio ma è soprattutto quello di creare con gli agenti immobiliari una una relazione collaborativa indissolubile, che duri nel tempo.

come-collaborare-con-le-agenzie-immobiliari2

Una volta attivato il mindset giusto è il momento di iniziare a pianificare 👇

Ecco come collaborare con le agenzie immobiliari in modo proficuo e continuativo

Step 1: Acquisisci consapevolezza

La prima cosa da fare è metterti al centro del processo e per farlo devi aver raggiunto un certo grado di consapevolezza di chi sei, di dove stai andando e dove vuoi arrivare in quanto professionista.

Devi aver acquisito almeno questi 4 livelli di consapevolezza:

  1. Avere un Mindset imprenditoriale: ovvero un approccio proattivo al lavoro, una mentalità aperta alle sfide e alla continua ricerca di soluzioni, un pensiero capace di creare una Visione del proprio percorso lavorativo grazie alla quale strutturare gli obiettivi per completarla. Un approccio diametralmente opposto a quello da “dipendente” in cerca di “assunzione”.
  2. Saper strutturare un obiettivo strategico che comprenda la collaborazione attiva e continua con le agenzie immobiliari.
  3. Essere in grado di creare una metodologia di lavoro e  saperla comunicare efficacemente alle agenzie.
  4. Avere un'attitudine Givers Gain, dare prima di ricevere, così da predisporre in modo favorevole la controparte.

Se ti senti carente in queste competenze sappi che i 4 livelli di consapevolezza si possono raggiungere grazie al corso avanzato fondamentale Business per Home Stager in partenza a marzo del 2024.

Se invece ti senti già pronta per affrontare attivamente il mondo delle agenzie immobiliari puoi prepararti per affrontare il 2 step.

Step 2: Crea una strategia operativa

Una volta raggiunti i 4 livelli di consapevolezza riuscirai da subito ad instaurare rapporti di fiducia con gli agenti con maggiore facilità.  Ogni incontro sarà più efficace e riceverai feedback favorevoli.

Ma la consapevolezza non basta per mantenere questa relazione, hai bisogno di creare una strategia operativa che ti permetta di presentare i servizi che l’agenzia si aspetta dalla tua collaborazione.

È in questa fase che devi potenziare l’atteggiamento Givers Gain per aiutare l’agenzia ad aumentare la sua autorevolezza e per contribuire al suo successo. Se seguirai questi step vedrai che saranno anche più disponibile ad utilizzare l’Home Staging.

Come si crea una strategia operativa? Innanzitutto devi porti queste 4 domande:

  • Che competenze specifiche del settore posso mettere in campo di interesse per l’agenzia?
  • Quali sono le necessità riscontrate dell'agenzia immobiliare?
  • Quali sono gli strumenti di marketing che possono contribuire al successo dell’agenzia?
  • Come posso essere utile all’agenzia?

A queste domandi noi abbiamo associato, tra le tante, 4 principali soluzioni e strategie attuabili:

  1. Le agenzie hanno bisogno di un personale metodo differenziante per distinguersi dalla concorrenza, aumentare la loro autorevolezza e creare fiducia nei clienti e avere solo incarichi in esclusiva.
  2. Molte agenzie non si sentono al passo dei tempi soprattutto nell’utilizzo dei social media e della comunicazione online che gestiscono in modo casuale senza una corretta strategia.
  3. Sarebbe molto utile un supporto continuo di un professionista che aiuti i clienti acquirenti che entrano in agenzia nel comprendere gli spazi delle case in vendita e le loro potenzialità.
  4. Gli agenti immobiliari hanno bisogno di un supporto per la valutazione di ogni immobilie in portfolio per definire la valorizzazione più efficace ed economicamente fattibile.

Ed è dal quadro finora illustrato che è nata l’esigenza dell’Accademia di strutturare il percorso avanzato di specializzazione Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare, il percorso mirato per consentire alle home stager di collaborare con le agenzie immobiliari in modo pragmatico e costruttivo.

come-collaborare-con-le-agenzie-immobiliari

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

Il corso ha visto la luce dopo la favolosa esperienza del Top Agent Tour. L’evento organizzato, in 46 città italiane, è stato progettato per aumentare la consapevolezza degli agenti immobiliari sui temi dell’home staging, dell’open house e dell'annuncio immobiliare perfetto.

Il Tuur ha reso chiara l’esigenza di formare home stager professionisti ancora più competenti in materia di strategia in marketing immobiliare così da collaborare con le agenzie su più fronti.

Perché è vero che ci sono ancora agenti che non sanno cos’è l’Home Staging ma ce ne sono tanti, e sono sempre di più, quelli illuminati che riconoscono nel marketing immobiliare uno strumento imprescindibile.

L’home staging da solo non può trasformare un’agenzia ma il cambiamento si può attuare attraverso una serie di strategie connesse tra loro.

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare è un percorso unico nel suo genere tramite il quale impari a supportare agenti e agenzie immobiliari sviluppando 4 modalità di azione. 

  • COME ANALIZZARE E DEFINIRE UN POSIZIONAMENTO DI BRAND PER UN’AGENTE O UN’AGENZIA IMMOBILIARE
    • Un approccio con un linguaggio semplificato e alla portata di tutti per creare insieme un posizionamento per iniziare un percorso di differenziazione. 
  • COME EFFETTUARE UN CHECK UP SUI SOCIAL MEDIA DELL’AGENTE O DELL’AGENZIA IMMOBILIARE
    • Come impostare una prima strategia di base di comunicazione selezionando i social più adatti con un tono di voce (TOV) ed uno stile in linea con il posizionamento individuato insieme o già presente. 
  • COME CREARE UNO STAGING CORNER ALL’INTERNO DELL'AGENZIA IMMOBILIARE
    • Che sia di effettiva utilità per gli agenti e che ti faccia ottenere fiducia, credibilità e in conseguenza opportunità di lavoro.
  • COME EFFETTUARE UN CHECK UP SUL PORTFOLIO DELL’AGENTE O DELL’AGENZIA IMMOBILIARE
    • Per una valutazione tecnica e specifica sulle potenzialità degli immobili, sulle possibilità di intervento e sull’investimento necessario per una valorizzazione con home staging, fotografia video immobiliare.

come-collaborare-con-le-agenzie-immobiliari (1)

Step 3: Agisci!

È sempre il momento giusto per agire, ora più che mai!

Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una fase di stallo e gli immobili invenduti aumentano. 

Gli acquirenti sono sempre più esigenti e non si accontentano più del classico trattamento da agente immobiliare. Prima di fissare una visita setacciano la rete in lungo e in largo per trovare l’annuncio che li colpisca maggiormente.

Le agenzie sono pronte a recepire nuovi strumenti per migliorare se non rivoluzionare la compravendita degli immobili.

E tu, vuoi mantenere un atteggiamento passivo o vuoi fare parte attivamente del cambiamento e vedere realizzati i tuoi obiettivi?

Iscriviti QUI al corso Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare in promo fino al 20 settembre 2023.

Sono Claudia Ciardi. Leggo libri, scrivo cose. Sono laureata in antropologia culturale anche se i miei eterni amori rimangono l’arte, il design e l’architettura. Scrivere il blog dell’Accademia mi permette di unire queste passioni e di creare qualcosa di personale ma soprattutto utile agli altri.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti