Vita da Home Stager

Vita da Home Stager

Raccontata da un architetto ora home stager

Com'è la Vita da Home Stager?

Lasciamocelo raccontare da alcune allieve della Scuola che provenienti da altre professioni e affascinate dal mondo immobiliare e dalle case in genere hanno iniziato e avviato la professione di home stager.

Abbiamo intervistato 3 allieve della Scuola con un trascorso e un bagaglio di vita completamente differente l’una dall’altra, accomunate dalla passione per l’arredo delle case e dall’incontro con la Scuola Staging & Redesign e Fosca de Luca.
Lo spirito di condivisione ha da sempre contraddistinto l’operato di Fosca e grazie al quale è nato il progetto di formazione della Scuola per home stager professionisti, e con l’intento di continuare questa attività di condivisione ha incontrato e intervistato sul web 3 Home Stager attive sul territorio nazionale.

Queste interviste rappresentano l’acqua da cui attingere informazioni, esperienze, difficoltà da superare, successi da condividere, da mettere al servizio di coloro che vogliono iniziare questa attività o che si trovano in difficoltà e non sanno come proseguire. L’incontro con gli altri è sempre motivo di crescita sia personale che professionale, una formazione continua per raggiungere ciascuno il proprio successo.

In questo articolo presentiamo Giulia GiavitoArchitetto e Home Stager di Udine, professionalmente attiva nel Friuli-Venezia Giulia, soprattutto nelle province di Pordenone e Trieste.
Laureata in architettura si è occupata di interni e fin da subito ha riconosciuto l’importanza del marketing, formazione che ha colmato quando ha scoperto e conosciuto l’esistenza del marketing etico.

Appassionata di interni, viene a conoscenza dell’home staging e sente la necessità di formarsi, scegliendo la Scuola di Fosca de Luca, la scelta è stata dettata dall’esigenza di frequentare un corso per approfondire e riempire quel pezzo mancante che era la comunicazione. Giulia si sentiva molto preparata sotto l’aspetto tecnico, le mancavano gli strumenti per “farsi conoscere”, come dice lei “non sapevo vendermi”.

Nel marzo 2017 frequenta il corso Professione Home Stager della Scuola di Fosca de Luca, uscita dal corso carica di energia, ma doveva fare i primi contatti. Capisce che deve togliersi la veste di tecnico per indossare quella di home stager.

Non avendo nessuna esperienza e portfolio utilizza quello che aveva fatto fino a quel momento, usufruendo anche dei lavori e dei “prima e dopo” che Fosca de Luca mette a disposizione degli allievi. Al suo primo incontro con un investitore immobiliare arriva preparata ammettendo che era il suo primo lavoro e incarico, ma ci credeva e lo voleva fermamente. Voleva stupire il cliente ad ogni costo e ancora adesso adotta questa tecnica, ovvero presenta al cliente il servizio fotografico e attualmente anche il video preparato per l’immobile, solo successivamente lo conduce a visitare l’immobile allestito, per far provare la stessa esperienza che vivrà il potenziale acquirente dell’immobile. Ha ottenuto così il suo primo lavoro “Il pavone in città” progetto grazie al quale è diventata “PRO” all’interno dell’Associazione Nazionale Home Staging Lovers.

Vita da Home Stager Giulia Giavito 1Vita da Home Stager Giulia Giavito 2

Gli investitori immobiliari e le case private sono i target di riferimento e i clienti con cui normalmente lavora Giulia Giavito.

Ha scelto questo target perché riesce ad esprimere al meglio la sua parte tecnica di architetto con la veste di home stager, lasciando la parte tecnica nelle retrovie e facendo andare avanti l’home stager che ha un approccio e un atteggiamento mentale diverso che fa per Giulia la differenza.

Come racconta Giulia nell’intervista all’inizio ha fatto fatica a lasciar andare il tecnico ma ha dovuto, perché vedeva le case solo da tecnico e non mettendo a frutto lo strumento di marketing e il punto di vista dell’home stager.

Giulia ci saluta e ci lascia una frase a lei cara

“ Il miglior modo per predire il futuro è crearlo. (cit. Abraham Lincoln)

https://giuliagiavito.com/
https://www.facebook.com/giuliahomestager/

Guarda l’intervista con Fosca de Luca nel Gruppo PROFESSIONE HOME STAGER | Il Metodo per Vendere e Affittare Velocemente ⤵️

Intervista a Giulia Giavito Vita da Home Stager

 

Non perdere le altre interviste di Vita da Home Stager! Abbiamo raccontato e condiviso altre esperienza di Home Stager: Ilaria Peparaio e Monica Marras

 

 

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti