Le pillole di Valentina Fraschetti per diventare un home stager di successo

Home Stager di successo i 5 consigli di Valentina Fraschetti

5 consigli utili e caratteristiche fondamentali per diventare home stager di successo raccontati da una professionista del mercato immobiliare

Valentina Fraschetti è Architetto e Home Stager di successo di Roma, presente sul mercato con l’azienda Materica Group prima in Italia per numero di progetti home staging realizzati.

È inoltre docente della Scuola Staging & Redesign sia del Corso Professione Home Stager in presenza a Roma che in streaming con il Percorso Avanzato Corso per Redesigner.

Valentina è fondatrice insieme a Fosca de Luca dell’Associazione Nazionale Home Staging Lovers, attualmente socio onorario e mentore.

Nell’intervento presente nel Gruppo privato Facebook PROFESSIONE HOME STAGER | Il Metodo per Vendere e Affittare Velocemente  Valentina ci svela e regala i suoi segreti per diventare home stager di successo. Si tratta di vere e proprie pillole di saggezza sperimentate sul campo che l’hanno portata a creare la propria attività e professione e ottenere risultati importanti su tutto il territorio nazionale.

Vediamo insieme le 5 pillole per diventare un home stager di successo:

  1. Formazione: L’attività di home staging non si tratta di mettere 2 fiori e 4 cuscini per allestire la casa e renderla piacevole! L'home staging è uno strumento di marketing immobiliare fatto di regole e attività da svolgere in modo professionale; di competenze che si acquisiscono con il tempo. La stessa Associazione Nazionale Home Staging Lovers si avvale delle prescrizioni di legge per cui la formazione deve essere continua, una crescita personale e professionale che accompagna l’attività dell’home stager che vuole ottenere successo e vivere di home staging.
  2. Autocritici: Un atteggiamento che occorre avere nella propria professione. Valentina consiglia sempre a servizio ultimato di scattare delle foto, anche con il cellulare, per capire se è stato messo troppo, poco o troppo poco, se l’ambiente risulta monocromatico. Bisogna evitare di realizzare allestimenti che risultino scontati. La palette cromatica deve essere ben studiata. Per raggiungere un buon livello di autocritica è necessario conoscere le regole di base dell’home staging e quindi essere formati!
  3. Proporre il servizio e saper vendere: Il consiglio di Valentina è quello di essere sempre sinceri e trasparenti con il committente e far emergere e risaltare la propria autorevolezza. Ciascun professionista ha il proprio modo. La vendita è fondamentale per diventare un home stager di successo.
  4. Investire: Si consiglia un investimento costante, sia nell’arredamento e accessori da utilizzare nei progetti di home staging, che investimento nella crescita personalepersonal branding. Vietato il fai da te! Rivolgersi e affidarsi a professionisti è un atteggiamento e un comportamento professionale. L’home stager non deve essere percepito come artigiano che fa un po’ di tutto. Essendo consulente d’immagine immobiliare, l’home stager di successo deve curare e allestire la propria immagine prima di occuparsi dell'immagine della casa in vendita o in affitto. Valentina sconsiglia di comunicare l'immagine dell'home stager  intento a dipingere muri, recuperare mobili o mentre è in macchina carico di buste della spesa con tutti gli accessori pronti per l'allestimento. Questa non è l’immagine adeguata da trasmettere e comunicare, non si addice al ruolo dell'home stager professionista che va a trattare e concludere contratti importanti con i committenti, siano essi investitori, privati o agenti immobiliari.
  5. Non essere uniformati: Con la paura di dover piacere a tutti si rischia di non osare. Ogni home stager che vuole raggiungere il successo deve studiare il proprio stile. Vietato copiare, poiché in questo caso le copie sono sempre peggiori dell’originale. Valentina suggerisce di creare e trovare un proprio modo di fare, un filo conduttore riconoscibile e quindi trovare un interlocutore a cui piaccia il tuo stile.

Le 5 regole di Valentina le puoi trovare all’interno del Gruppo privato facebook PROFESSIONE HOME STAGER | Il Metodo di Vendere e Affittare Velocemente

Guarda il video di Valentina Fraschetti

E ti auguriamo tanto successo!!!!

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Accademia Italiana Staging & Redesign School

Altri articoli che potrebbero interessarti