- © 2023
- Network Associativo “Staging & Redesign”
- C.F 91396030370
- Privacy Policy
- Cookie Policy
Sappiamo che valorizzare le case non è soltanto il tuo lavoro ma la tua più grande passione.
Questa passione ti spinge a migliorare e a cercare costantemente nuove tendenze per svolgere al meglio il tuo lavoro, per arricchire le tue personali competenze o per differenziarti sul mercato.
Oggi ti parliamo quindi di una disciplina che può concretamente rendere la tua proposta di valorizzazione unica nel suo genere e a creare l’armonia perfetta tra gli ambienti della casa: il Feng Shui.
Forse ne hai già sentito parlare ma se così non fosse ecco una breve descrizione di cosa è il Feng shui.
Il Feng Shui è una disciplina olistica proveniente dalla Cina composta da tante dottrine che hanno in comune il legame tra le emozioni dell’uomo, quale essere e corpo senziente, sono indissolubilmente legate all’ambiente in cui abita e le energie da esso emanate.
Spesso qui, nella parte occidentale del mondo, il Feng Shui è associato erroneamente a pratiche mistiche. Si dimentica invece che la disciplina nasce proprio per far fronte a bisogni di sicurezza ancestrali e alla necessità di creare armonia nel luogo in cui si vive, esigenze che, ancora oggi, cerchiamo di soddisfare quotidianamente.
Alla base del Feng Shui c’è il concetto di EQUILIBRIO. Progettare secondo il Feng Shui significa quindi correggere le disarmonie ed equilibrare lo spazio abitativo per favorire l’armonia e la serenità della vita.
Foto di StageRô – Home Staging per la Vendita e il Turismo
Il Feng Shui nella pratica si occupa del legame tra il benessere della persona e l’ambiente in cui vive. Appare quindi molto logico che il Feng Shui sia strettamente legato alla casa.
La casa è, per antonomasia, il luogo in cui l’uomo cerca rifugio e sicurezza sin dalla sua comparsa sulla terra. Per armonizzare la casa, luogo in cui vivere e riposare, è necessario creare un equilibrio costante.
Esistono tanti interventi per rendere gli ambienti abitativi più armoniosi e accoglienti che possono essere applicati anche ai tuoi interventi di valorizzazione.
Yellow Class Apartment, moodboard per progetto di Home Staging Turistico by Monica Fraschetti, consulente e formatrice Feng Shui e Roberta Anfora, di StageRô.
Se sei ReDesigner d’Interni specializzato nel mercato extralberghiero o se sei Interior Design, il Feng Shui può aiutarti ad armonizzare gli ambienti grazie alla disposizione degli arredi secondo tecniche specifiche quali il Punto di Potere, il Ba Gua, o in base alle aperture di porte e finestre, nonché alla scelta dei materiali da utilizzare.
L’ambiente della casa dove puoi maggiormente concentrare i tuoi interventi è la camera da letto che nel Feng Shui rappresenta la stanza rifugio, dove la notte il corpo riposa e la protezione dai “pericoli” esterni deve essere maggiore.
Se sei architetto/a puoi osare di più e progettare sin dalle fondamenta o modificare gli ambienti in base alle regole del Feng Shui e posizionare le camere in modo da distribuire adeguatamente le energie.
Anche in Home Staging è possibile applicare alcune delle regole del Feng Shui. Sono molto utili per posizionare gli elementi di arredo ma anche per scegliere la giusta palette di colori.
“I COLORI SONO UNA LINGUA EMOZIONALE
CHE E’ COMPRESA A LIVELLO INCONSCIO” (MAX LUSCHER)
Foto di un allestimento di Home Staging per la vendita by StageRô.
Per fare colpo su l’acquirente è importante far risuonare le corde delle emozioni e i colori sono lo strumento perfetto per farlo.
I colori provocano diversi effetti percettivi anche sul corpo ed è per questo che bisogna scegliere la palette giusta e replicarla in ogni ambiente della casa per creare l’armonia visiva (e percettiva) ed evitare il caos creato da troppi colori messi insieme.
L’Accademia ha messo a punto il corso specifico per apprendere le tecniche essenziali del Feng Shui che ti permettono di valorizzare le case come Home Stager e ReDesigner d’Interni e creare progetti unici.
Differenziati sul mercato grazie al Feng Shui. Scrivi a info@stagingeredesign.school o chiamaci a 3896130866 per saperne di più.