Identità degli Spazi

L’Identità degli spazi è un approccio progettuale innovativo. Attraverso una metodologia d’avanguardia gli ambienti sono valorizzati curando il brand e riflettendo la personalità e la visione del business che esso incarna.

Identità degli Spazi

Cosa si intende per Identità degli spazi e in cosa consiste il lavoro dell’home stager in questo ambito? 

L’ Identità degli spazi si crea quando i luoghi in cui opera un determinato brand sono progettati pensando ai valori e alle caratteristiche che il brand vuole comunicare ai clienti. 

Dare un’identità agli spazi significa far vivere un’esperienza sensoriale ed emozionale che coinvolge l’ambiente, le persone, sfruttando la storia di chi quel brand lo vuole valorizzare. Progettare spazi con una identità significa migliorare la connessione emotiva tra brand e clienti.

L’ Identità degli spazi è un approccio progettuale innovativo. Gli ambienti realizzati con uno studio del brand riflettono la personalità e la visione del business e hanno il potere di rendere il brand più fruibile.

Dare un’identità ad un luogo significa creare uno spazio in cui i clienti si sentono emotivamente connessi con il brand in modo che ne possano interiorizzare i valori chiave e serenamente compiere il processo di fidelizzazione.

Lo spazio brandizzato è il luogo fisico in cui le persone interagiscono con il brand, il che significa che non comunicare i valori e l’identità del brand attraverso lo spazio in cui il brand è presente può rappresentare un’opportunità di business persa. Lo spazio brandizzato offre altresì una grande opportunità di differenziazione sul mercato sempre più agguerrito.

Il Redesigner professionista esperto in Brand Identity può abilmente progettare l’identità degli spazi, valorizzando luoghi quali strutture ricettive, uffici, negozi e locali commerciali, ambulatori e sale d’attesa, studi di professionisti.

Edizioni del corso

Identità degli Spazi Streaming

In programmazione

2 Lezioni in diretta streaming

della durata di 3 ore

A chi è rivolto il corso

  • Agenti Immobiliari

    Per imparare le tecniche di valorizzazione dell’Home Staging aggiungendolo come servizio di valorizzazione o per coordinare una o più Home Stager di riferimento.

  • Appassionati di arredo

    La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.

  • Chi vuole intraprendere una prima professione

    I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.

  • Interior Designer

    L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.

I Trainer del Corso

Fosca de Luca
Real Estate Strategist