SketchUp

Videocorso Tecnico

sempre disponibile

Lezioni registrate da poter guardare quando vuoi.

SketchUp

SketchUp è il software di progettazione 3D di prima qualità che rende la modellazione 3D accessibile a tutti, con un set di strumenti completo e di facile utilizzo. Il programma è indicato per arricchire i progetti di Redesign così da rendere la fruibilità delle informazioni più chiare ai committenti.

Edizioni del corso

SketchUp Registrato

8 ore di Lezioni registrate

A chi è rivolto il corso

  • Agenti Immobiliari

    Per imparare le tecniche di valorizzazione dell’Home Staging aggiungendolo come servizio di valorizzazione o per coordinare una o più Home Stager di riferimento.

  • Appassionati di arredo

    La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.

  • Arredatori

    Per ampliare le competenze sulla progettazione di arredamenti e applicarle al mercato immobiliare.

  • Chi vuole intraprendere una prima professione

    I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.

  • Interior Designer

    L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.

Obiettivo del corso

Il videocorso registrato di Sketchup insegna i principali strumenti per creare progetti bidimensionali e tridimensionali. Attingendo dal data base si possono utilizzare arredi e accessori per trasformare ambienti e immobili, così da arricchire il progetto di Redesign d’Interni rendendo professionale ed efficace. 

I Trainer del Corso

Patricia Pizzi
Dott.ssa in Architettura, fotografa d'interni e Operatrice Olistica in Feng Shui

Programma

SketchUp Registrato

SEMPRE DISPONIBILE

8 ore di Lezioni registrate

  • Introduzione
  • Interfaccia e settaggi: template; barra degli strumenti; Preferenze
  • Strumenti di visualizzazione: Orbita; Panoramica; Ingrandisci; Zoom estensioni – Viste ortogonali
  • Assi e allineamenti
  • Metodi di selezione elementi; Cancella elementi
  • Proprietà oggetti
  • Stili di visualizzazione
  • Concetti di base del disegno con Sketchup: Linee, perimetri, superfici e linee incollate, raggruppamenti
  • Frecce per bloccare gli assi
  • Strumenti per il disegno: Lina; Mano libera; Rettangolo; Cerchio; Poligono; Archi
  • Strumenti di manipolazione e modifica: Muovi; Copia; Ruota; Scala; Estrudi; Offset; Seguimi
  • Strumenti di misurazione e verifica, linee guida: Misura; Goniometro
  • Importare e ricalcare un file 2D in DWG
  • Importare e ricalcare un file in PNJ
  • Definizione e differenze tra gruppo e componente
  • Creazione e modifica di gruppi e componenti
  • Finestra struttura
  • Gestione delle Tag
  • Creazione di una cartella personale con i componenti salvati3D WHAREHOUSE
  • Scaricare, caricare e modificare i componenti nella 3D Wharehouse
  • Colori, materiali e texture
  • Applicazione e gestione di materiali
  • Realizzare un nuovo materiale
  • Importazione immagini da convertire in materiale
  • Applicare una texture su una superficie morbida (Es. un tessuto)
  • Creazione di una cartella personale con i materiali salvati
  • Comando “Rendi texture unica”
  • Utilizzo di cammina, posizione telecamera, guarda attorno
  • Piani di sezione
  • Ombre
  • Strumento di inserimento testi e quote: dimensioni e testo
  • Settaggio e salvataggio scene
  • Modifica impostazione scene
  • Inserimento di filigrana
  • Esporta scene in JPG
  • Animazione
  • Interfaccia
  • Creazione di un cartiglio
  • Inserimento e gestione delle scene
  • Inserimento di quote e annotazioni
  • Gestione e aggiornamento del progetto in Sketchup
  • Presentazione ed esportazione in PDF del Book
  • Importazione foto
  • Settaggio dello strumento “Abbina foto”
  • Inserimento di arredi all’interno della foto
  • Utilizzo di “Proietta foto”
  • Creare un rivestimento a parete
  • Utilizzo delle ombre

Benefit del corso

benefit incluso nel corso
Consulenza personalizzata

Possibilità di prenotare una consulenza extra personalizzata con la Master Trainer Patricia Pizzi.

Le recensioni
dei nostri corsisti

Tania C.
Tania C.
Come rinascere❤️Una vera Accademia… un percorso formativo, un’ambiente stimolante. La progettazione del proprio futuro che avviene in modo professionale. È verissimo quest’accademia si prende “cura” della crescita di chi la sceglie. Grazie davvero!!!
EDITH C.
EDITH C.
Avevo molte aspettative sul corso in presenza di Home Styling Experience e devo dire che sono state addirittura superate!Un'esperienza a tutto tondo ricca di entusiasmo, competenza e soprattutto di tante nozioni pratiche. Grazie e alla prossima!
Simonetta C.
Simonetta C.
Esperienza più che positiva. In presenza si condivide l'entusiasmo col magnifico gruppo di docenti e di "allieve" Confronti immediati, laboratori pratici, esercitazioni sul campo, tutto bellissimo!
Lina N.
Lina N.
Ho frequentato il corso di home styler ,prima edizione, come sempre la professionalità, la preparazione tecnica dei docenti e la grande disponibilità e generosità nel trasmettere contenuti di valore e pratici fanno la differenza dell'accademia italiana staging e redesign!
Francesco Di B.
Francesco Di B.
Vivien C.
Vivien C.
Ho terminato da poco il corso Business 4 Stager organizzato dall'Accademia Italiana Staging e ReDesig. E' stato il corso più completo e articolato che abbia seguito sull'argomento. Ha segnato un punto di svolta nel mio approccio al Business dell'Home Staging. Sempre di più sono convinta che i docenti dell'accademia siano ad un livello superiore: seri, preparati, mai noiosi e generosi nel dare sostegno, esempi e strumenti utili alla professione di Home Stager. Lo consiglio vivamente a chiunque sia seriamente intenzionato a dedicarsi alla professione dell'Home Stager.
monica B.
monica B.
Splendida esperienza molto formativa e di team. Insegnanti del settore molto professionali e preparati, un ringraziamento particolare a Michela Galletti home stager e presidente dell' associazione. Io sono agente immobiliare e ritengo l'home staging fondamentale per la vendita di un immobile. Segue un allestimento pratico alla fine del corso di cui allego una foto
Ana U.
Ana U.
Accademia professionale, docenti preparatissimi e super disponibili! Per chi vuole formarsi per fare Home Staging, vi consiglio vivamente di scegliere questa accademia ❤️
Stefania F.
Stefania F.
Da diversi anni mi incuriosiva conoscere di più del mondo Home Staging e sono assolutamente soddisfatta dell’esperienza sia dal punto di vista didattico che da quello pratico. Uno dei pochi corsi frequentati che ha davvero l’obiettivo di formare professionisti in grado di lavorare in autonomia fin dal primo giorno. Complimenti a tutti i docenti
js_loader

SketchUp

Videocorso Tecnico

SEMPRE DISPONIBILE

Lezioni registrate da poter guardare quando vuoi.

Benefit inclusi

  • Consulenza personalizzata

Compila il form per ricevere l'offerta a te riservata

* (casella obbligatoria)