Edizioni del corso
Home Styling Experience
Dal 21 Settembre
al 23 Settembre
giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 settembre dalle ore 9,30 alle 18,30 (1h pausa pranzo)
3 giornate in presenza
24 ore
Il Redesign immobiliare si basa su metodologie vicine all’architettura ma si distingue da essa e dall’interior design perché le tecniche di valorizzazione sono strettamente legate al marketing immobiliare e al Real Estate.
La qualifica di Redesigner d’interni può essere affiancata a quella di home stager professionista così da creare una figura più completa e complessa, capace di muoversi abilmente in tutti gli ambiti del mercato immobiliare.
Le competenze aggiuntive che l’home stager specializzato in Redesign ottiene sono legate all’interior design, all’architettura, alla conoscenza dei materiali da costruzione e da decorazione, fino ad arrivare a quelle inerenti le condizioni ambientali e di vivibilità degli spazi, nozioni fondanti del Feng Shui.
Il progetto di Redesign prevede la trasformazione degli ambienti da vivere attraverso interventi non invasivi ma permanenti, tra i quali l’inserimento completo dell’arredamento, la colorazione delle pareti, l’aggiunta di elementi in cartongesso e di corpi luminosi.
L’Home Stager Redesigner si distingue dall’interior designer e dell’architetto per la sua formazione di base legata al marketing immobiliare e per la visione commerciale che ha degli immobili. Questa formazione gli consente di progettare ambienti valorizzandone le caratteristiche in prospettiva dell’esperienza che il cliente vivrà al loro interno.
Il fulcro del progetto anche in questo caso è il cliente tipo che, differentemente dal cliente target dell’home stager, non comprerà una casa, un bene tangibile, ma un’esperienza da vivere. Non c’è quindi differenza nel valorizzare una struttura ricettiva, un ristorante, un negozio o uno studio medico perchè il Redesigner sa intercettare e soddisfare le necessità del cliente tipo, con lo scopo finale di fargli vivere l’esperienza alla quale aspira.
Tutti gli elementi caratterizzanti del progetto come i colori, gli arredi, le luci e persino le forme degli oggetti decorativi sono pensati affinché facciano scaturire determinate emozioni e sensazioni: veri e propri messaggi subliminali progettati e realizzati ad hoc. Anche per le case private il Redesigner può fare la differenza rimodellando gli ambienti per agevolarne e migliorarne la vivibilità al loro interno, per essere il più possibile consoni allo stile di vita di chi li vivrà.
giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 settembre dalle ore 9,30 alle 18,30 (1h pausa pranzo)
24 ore
Per imparare le tecniche di valorizzazione dell’Home Staging aggiungendolo come servizio di valorizzazione o per coordinare una o più Home Stager di riferimento.
La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.
Le competenze di Home Staging è una grande opportunità per l’architetto che vuole specializzarsi nella valorizzazione degli immobili, un’attività specifica e che segue regole completamente diverse dall’architettura. L’Accademia è riconosciuta dall’Ordine degli Architetti e il corso Professione Home Stager 48h rilascia 20 crediti riconosciuti dal CNAPPC.
I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.
L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.
Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia
Progetta il tuo futuro con una nuova professione
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |