Home Stager, quali sbocchi lavorativi per questa figura professionale?

Home Stager quali sbocchi lavorativi per questa professione emergente?

L'Home Stager la figura professionale emergente in Italia

Per Eta Beta - Rai Radio 1 - l'home staging è tra i prodotti innovativi del settore immobiliare.

Diversi sono le opportunità lavorative per l'home stager.

Attività emergente in Italia, ma presente in America da quasi 40 anni, dove l'attività di home staging è normalmente applicata a tutti gli immobili in vendita o in locazione.

Le case vengono completamente svuotate e allestite con arredi e accessori, valorizzando i punti di forza delle case in vendita, rendendole accattivante, accogliente per i potenziali clienti.

Molta cura e attenzione viene, inoltre, data alla fotografia, con la realizzazione di un racconto fotografico in grado di emozionare e valorizzare la casa.

La traduzione letterale dall'inglese "home staging" è "messa in scena della casa", pertanto si deve presentare nei migliori dei modi, per catturare l'attenzione dell'acquirente.

Dall'America, questa tecnica di marketing applicata agli immobili in vendita, è approdata in Europa negli anni '90, dove comunemente viene utilizzata, soprattutto nei paesi del nord, in combinazione con strategia di vendita, come ad esempio gli Eventi Open House.

In Italia, questa tecnica invece è ancora emergente.

Ad oggi non ancora così conosciuta, nemmeno tra gli addetti ai lavori. Per la cultura e la tradizione italiana, l'home staging, così come è stato implementato in America, non poteva funzionare, pertanto si è sperimentato e sviluppato un metodo idoneo per il nostro mercato.

Un grande contributo allo sviluppo, alla promozione e alla divulgazione di questa attività è stato svolto da Fosca de Luca: Agente immobiliare, Home Stager, fondatrice della Scuola Staging & Redesign, fondatrice e Presidente dell'Associazione Nazionale di Categoria Home Staging Lovers risconosciuta dal MiSe (Ministero dello Sviluppo Economico).

Fosca, grazie alla sua esperienza, è riuscita a mettere a punto un metodo che può essere applicato, ripetuto e insegnato.

Ma quali sbocchi lavorativi può aver un home stager?

Oltre alla libera professione e lavorare autonomamente per allestire immobili, numerosi sono le specializzazioni e le attività che un home stager può svolgere nel panorama lavorativo:

 

  • Entrare nell’organico di gruppi immobiliari più o meno grandi e occuparsi all’immagine degli immobili in vendita o anche dell’agenzia (dalla fotografia, alla grafica, alla vetrina)

 

  • Nei negozi di arredamento sempre maggiore attenzione viene data all’esposizione dei prodotti, spesso viene richiesta una conoscenza e avere caratteristiche di home stager.

 

  • Anche nell’ambito del visual merchandising le caratteristiche e le conoscenze dell’home stager possono essere preziose e messe a disposizione per questa attività.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti