Arreda la tua casa con i fiori e anticipa la primavera!

fiori-arredo-home-staging

I fiori annunciano la primavera e non c’è niente di meglio che anticipare la stagione della rinascita circondandosi della loro magia!

Raccogliere un mazzetto di margherite bianche in un campo e donarlo a qualcuno di caro per strappargli un sorriso; passare velocemente dal fioraio e comprare dei tulipani freschi da mettere in quel bellissimo vaso, quello al centro della tavola in soggiorno dove al pomeriggio arriva la luce calda del sole a scaldare la casa; pensare di regalare un mazzo di fiori alla tua amica per quell’occasione speciale, così da esprimerle tutta la tua felicità per il suo traguardo raggiunto; regalare un bel fiore o una pianta a dei cari amici che si sono appena trasferiti nella loro nuova casa... Ecco la magia dei fiori! Quando le parole non bastano, dillo con un fiore!

fiori-arredo-home-staging fiori-arredo-home-staging

La fascinazione che i fiori esercitano sull’uomo è conosciuta sin dai tempi antichi e l’utilizzo dei fiori come strumento di abbellimento della persona e della casa non passa mai di moda. Ma c’è chi con i fiori realizza delle vere opere d’arte, grazie a studi specifichi e tecniche raffinate. Sono i floral designer, dei veri architetti floreali che grazie a piante e fiori costruiscono composizioni che vanno ben oltre i classici bouquet delle spose e i centrotavola da sfoggiare la domenica a pranzo. Sono infatti ingaggiati per decorare locali commerciali, ristoranti, passerelle della moda ma anche per creare fantastiche scenografie, arredare musei e case private. Il floral design sta conoscendo un periodo di grande successo complice anche la filosofia green che sempre più prende piede nella nostra società. I floral designer dettano ormai il mood delle stagioni come i migliori degli stilisti.

Derek Catiglioni: Un nome importante per questo Outdoor Designer originario di Varese, figlio di vivaisti. La sua missione? Creare il perfetto equilibrio tra materia architettonica e componente floreale.

Ruby_Mary Lennox: Dalla grigia Berlino ecco che nascono delle composizioni da sogno, create dai segreti sapienti custoditi nelle mani di questi artigiani floreali. Non a caso il nome Mary Lennox è ispirato alla protagonista del libro Il Giardino Segreto dell’autrice Frances Hodgson Burnett.

Flora Starkey: Floral designer londinese basata tra la città di Londra e le campagne del Dorset e de Devon, luoghi in cui nascono i meravigliosi fiori che utilizza per le sue composizioni.

fiori-arredo-home-staging-1

Arredare con i fiori può rappresentare un piacevole passatempo alla portata di tutti e scegliere i fiori adatti per creare le composizioni floreali da abbinare all’arredamento della propria casa è un esercizio artistico che dona gioia a chi lo fa e colore e vitalità all’ambiente. E perché non ispirarsi proprio agli artisti floreali per prendere spunto? Sono veramente tante le applicazioni che possono trovare i fiori e le piante, e non soltanto all’interno dei classici vasi!

Ghirlanda floreale: Un must che non può mancare! Oltre alle ghirlande di tessuto intrecciato stile macramè, le ghirlande floreali stanno veramente diventando il complemento d’arredo essenziale per dare quel tocco provenzale o, perché no, un po’ selvaggio all’ambiente. Mai pensato di crearne una con delle erbe aromatiche?

Soffitto floreale: ebbene sì, oggigiorno i fiori e le piante non crescono solo dal terreno ma anche dal... soffitto! O quasi. Ti è mai capitato di trovare piante che cadono dal soffitto in qualche locale? E perché non riproporre l'effetto proprio a casa tua?

fiori-ghirlanda-arredo-home-staging fiori-arredo-home-staging-2

Operazione Amarcord: come quando da bambini si raccolgono i fiori nel giardino vicino casa e si mettono nel bicchiere o nella bottiglietta riempita d’acqua per non farli appassire. Tendenze minimal per queste composizioni floreali da riscoprire anche da adulti.

fiori-arredo-home-staging-3

Fiori secchi: affascinanti, sobri ed eleganti, sempre di tendenza. Con i loro toni neutri i fiori secchi sono perfetti per creare composizioni da abbinare ai materiali più grezzi come il legno, la pietra, il cemento e i tessuti quali cotone grezzo e lino.

fiori-secchi-arredo-home-staging-4

Il pollice verde non fa per te? Nessun problema! Puoi sempre optare per arredare la tua casa con una splendida carta da parati floreale, un must che negli ultimi anni è tornata in cima alle classifiche della moda d’interior (se ti interessa l’argomento parliamo di carte da parati anche qui)

Se invece preferisci delle decorazioni meno invasive, ma sempre d’impatto e a tema floreale, puoi optare per dei cuscini o tappeti o degli splendidi copriletto con fiori e colori da abbinare al tuo stile di casa!

fiori-cuscino-arredo-home-staging fiori-carta-parati-arredo-home-staging

Ti stai chiedendo infine se i fiori sono importanti anche in Home Staging ? Certo che sì! Durante gli allestimenti provvisori di home staging si utilizzano fiori finti in quanto dovranno rimanere nella casa da vendere o da locare fino alla fine della trattativa commerciale. Il loro compito è importante e sono usati per gli stessi motivi per cui si usano per abbellire la propria casa: donare colore, comunicare emozioni positive e rendere l’ambiente il più accogliente possibile. Per questo è molto importante scegliere decori floreali di ottima qualità anche se finti.

Una pianta vistosa dona carattere all’ambiente e potrà essere posizionata in uno spazio circoscritto da valorizzare, come l’ingresso o un punto importante del salotto. Al contrario, fiori di piccole dimensioni si possono utilizzare per creare composizioni  che accentuano uno spazio più delimitato o per abbellire il bagno, ambiente della casa che spesso viene poco valorizzato, ma che con l’aggiunta di fiori può cambiare completamente look. Fiori e piante vere invece si possono utilizzare per il servizio fotografico.

Ti è piaciuto questo articolo? Entra nel gruppo privato Facebook PROFESSIONE HOME STAGER la formazione continua e permanente per Home Stager, dove docenti e professionisti del settore immobiliare mettono a disposizione la loro conoscenza e condividono le loro esperienza per far conoscere in modo professionale l’attività dell’Home Staging

Clicca qui per entrare nel gruppo⤵️

http://bit.ly/2vebJEI

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dell'Accademia

Ultime news nel mondo dell'Home Staging

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Rimani aggiornato con le ultime news dell’Accademia

Altri articoli che potrebbero interessarti