Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

Corso Avanzato di Specializzazione
Dal 19 Ottobre al 30 Novembre

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

Un percorso unico nel suo genere tramite il quale impari a supportare agenti e agenzie immobiliari sviluppando 4 modalità di azione. 

  • COME ANALIZZARE E DEFINIRE UN POSIZIONAMENTO DI BRAND PER UN’AGENTE O UN’AGENZIA IMMOBILIARE un approccio con un linguaggio semplificato ed alla portata di tutti per creare insieme un posizionamento per iniziare un percorso di differenziazione. 
  • COME EFFETTUARE UN CHECK UP SUI SOCIAL MEDIA DELL’AGENTE O DELL’AGENZIA IMMOBILIARE e come impostare una prima strategia di base di comunicazione, selezionando i social più adatti con un tono di voce ed uno stile in linea con il posizionamento individuato insieme o già presente. 
  • COME EFFETTUARE UN CHECK UP SUL PORTFOLIO DELL’AGENTE O DELL’AGENZIA IMMOBILIARE per una valutazione tecnica e specifica sulle potenzialità degli immobili, sulle possibilità di intervento e sull’investimento necessario per una valorizzazione con home staging, fotografia video immobiliare.
  • COME CREARE UNO STAGING CORNER ALL’INTERNO DELL’AGENZIA IMMOBILIARE che sia di effettiva utilità per gli agenti e che ti faccia ottenere fiducia, credibilità e in conseguenza opportunità di lavoro.

Edizioni del corso

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

Nei giorni 18 e 25 ottobre e 23 e 30 novembre

 

4 Lezioni in diretta streaming

della durata di 3 ore

A chi è rivolto il corso

  • Appassionati di arredo

    La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.

  • Arredatori

    Per ampliare le competenze sulla progettazione di arredamenti e applicarle al mercato immobiliare.

  • Chi vuole intraprendere una prima professione

    I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.

  • Interior Designer

    L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.

Obiettivo del corso

Obiettivi del percorso: Troppo spesso ci rivolgiamo alle agenzie immobiliari aspettando che loro ci creino opportunità di lavoro. Se questo è possibile quando i nostri interlocutori sono agenzie affermate e solide, già pienamente consapevoli del potere dell’home staging per gli immobili, per i proprietari e per loro stessi, nella maggioranza dei casi ci troviamo di fronte a realtà immobiliari che devono ancora esprimere il loro potenziale. Questo percorso è stato progettato per sviluppare 4 possibili chiamate all’azione (CTA) da proporre alle agenzie immobiliari che dimostrano:

  1. Le nostre abilità nell’ambito del settore immobiliare,
  2. La nostra predisposizione ad un atteggiamento di Givers Gain (Dare prima di ricevere) che predispone in modo favorevole la nostra controparte
  3. Il nostro interesse a collaborare con l’agenzia per lavorare insieme al suo successo ed alla sua crescita professionale.

Tutti questi obiettivi sono racchiusi in questo speciale ed unico corso strutturato in 4 incontri specifici sui diversi argomenti, con i nostri Master Trainer specializzati in queste attività.

I Trainer del Corso

Fosca de Luca
Real Estate Strategist
Ilaria Mari
Architetto Home Stager
Roberta Anfora
Home Stager - Fotografa di interni
Ersilia Bonacquisti
ReDesigner d'Interni specializzata in Spatial Brand

Programma

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

SEMPRE DISPONIBILE

Nei giorni 18 e 25 ottobre e 23 e 30 novembre

 

4 Lezioni in diretta streaming

della durata di 3 ore

Il modulo illustra in maniera semplice e schematica, come  analizzare il posizionamento di un agente o un’agenzia immobiliare per definire insieme la direzione in cui rivolgersi per sviluppare un’identità che si differenzi sul proprio mercato utilizzando strategie innovative come l’home staging. Il posizionamento da individuare sarà basico ma efficace, completo di uno schema guidato da compilare insieme agli agenti che ti permetterà di accompagnarli nella corretta direzione verso il successo. Lo schema ottenuto fornirà all’agenzia i 6 elementi fondamentali per costruire la propria brand identity

  1. caratteristiche fisiche;
  2. relazioni;
  3. direzione;
  4. personalità;
  5. valori;
  6. identificazione.

Questo modulo acquisisce pieno significato come sviluppo del modulo precedente, dal quale non si può prescindere per un’analisi davvero attenta della presenza sui social media dei nostri agenti immobiliari. Solo dopo aver individuato il suo pubblico specifico, il suo target di riferimento, è possibile fare una selezione dei social media da utilizzare per ottenere un reale riscontro. Nel modulo non si imparerà ad utilizzare i vari social media, ma piuttosto a comprendere le differenze specifiche di ognuno per poter consigliare e indirizzare agenti ed agenti immobiliari sulla corretta strategia da percorrere.

Uno Staging Corner non deve essere confuso con uno “stand promozionale” dell’home stager. Si tratta di uno strumento che deve innanzitutto essere utile e di supporto all’agente ed all’agenzia immobiliare e di conseguenza ai suoi clienti. Diventa quindi fondamentale studiare una buona strategia affinché sia questo lo scopo reale percepito ed attuato. Ci sono diverse tipologie di Staging Corner possibili ed insieme vedremo i pro e contro di ognuno e come sfruttarle appieno.

Strategia è la parola d’ordine anche di questo modulo. Ecco la risposta all’obiezione nota “non ho immobili adatti all’home staging”! In base a cosa viene fatta questa affermazione? Quali sono gli immobili adatti all’home staging ed i non adatti? Gli agenti immobiliari non conoscono tutte le modalità di azione dell’home staging né tutte le opportunità che produce, diventa quindi fondamentale accompagnarli in un’attenta analisi del loro portfolio che evidenzi loro come in effetti bisogna valutare la possibilità di intervenire, e come farlo,  sui diversi immobili in gestione.

Benefit del corso

benefit incluso nel corso
Registrazioni delle lezioni

Le lezioni in diretta sono anche registrate e rimangono disponibili agli allievi sulla piattaforma E-Learning AIS&R per 6 mesi dalla fine del corso.

benefit incluso nel corso
Slide e materiale didattico

Slide esplicative e materiale didattico condiviso dalle Master Trainer durante le lezioni.

benefit incluso nel corso
Consulenza One to One

AIS&R mette a disposizione degli allievi e delle allieve le consulenze One to One con i Master Trainer dell’Accademia a prezzi vantaggiosi per approfondire aspetti del percorso formativo e sulla crescita professionale.

Le recensioni
dei nostri corsisti

Francesco Di B.
Francesco Di B.
Vivien C.
Vivien C.
Ho terminato da poco il corso Business 4 Stager organizzato dall'Accademia Italiana Staging e ReDesig. E' stato il corso più completo e articolato che abbia seguito sull'argomento. Ha segnato un punto di svolta nel mio approccio al Business dell'Home Staging. Sempre di più sono convinta che i docenti dell'accademia siano ad un livello superiore: seri, preparati, mai noiosi e generosi nel dare sostegno, esempi e strumenti utili alla professione di Home Stager. Lo consiglio vivamente a chiunque sia seriamente intenzionato a dedicarsi alla professione dell'Home Stager.
monica B.
monica B.
Splendida esperienza molto formativa e di team. Insegnanti del settore molto professionali e preparati, un ringraziamento particolare a Michela Galletti home stager e presidente dell' associazione. Io sono agente immobiliare e ritengo l'home staging fondamentale per la vendita di un immobile. Segue un allestimento pratico alla fine del corso di cui allego una foto
Ana U.
Ana U.
Accademia professionale, docenti preparatissimi e super disponibili! Per chi vuole formarsi per fare Home Staging, vi consiglio vivamente di scegliere questa accademia ❤️
Stefania F.
Stefania F.
Da diversi anni mi incuriosiva conoscere di più del mondo Home Staging e sono assolutamente soddisfatta dell’esperienza sia dal punto di vista didattico che da quello pratico. Uno dei pochi corsi frequentati che ha davvero l’obiettivo di formare professionisti in grado di lavorare in autonomia fin dal primo giorno. Complimenti a tutti i docenti
martina V.
martina V.
Complimenti a tutto lo staff dell’Accademia per la professionalità e l’organizzazione. É stato un bellissimo percorso, grazie a loro non vedo l’ora di iniziare la mia nuova vita da home stager super motivata! ♥️
Chi F.
Chi F.
Ottimo corso, Master team di eccezione, luogo affascinante!
Federica B.
Federica B.
Nicoletta C.
Nicoletta C.
Oggi giornata di allestimento in accademia, esperienza indescrivibile. Fosca e Claudia molto professionali...Michela top..A tutti quelli che stanno valutando di iscriversi a questa accademia non abbianodubbi è il posto giusto per diventare HOME STAGER!!
js_loader

Staging Corner e Check Up per l’agenzia immobiliare

Corso Avanzato di Specializzazione
Dal 19 Ottobre al 30 Novembre

Benefit inclusi

  • Registrazioni delle lezioni
  • Slide e materiale didattico
  • Consulenza One to One

Compila il form per ricevere l'offerta a te riservata

* (casella obbligatoria)