ReDesign d’Interni

PROGETTA E ARREDA B&B E CASE VACANZA
Dal 14 Marzo al 11 Maggio

tutti i Martedì e Giovedì
dalle ore 09:00 alle 12:00/13:00

ReDesign d’Interni

PROGETTA E ARREDA B&B E CASE VACANZA

Il settore extralberghiero in Italia è in grande crescita ed ogni giorno sono centinaia gli immobili che vengono trasformati per essere adattati all’uso turistico. Con il nostro corso puoi diventare un ReDesigner di Interni e trasformare, progettare e arredare ogni immobile che si voglia destinare all’attività degli affitti brevi: case vacanze, B&B, affittacamere, locazioni turistiche ma anche agriturismi locande ed hotel.

Il corso è rivolto a coloro che intendano occuparsi della progettazione e valorizzazione delle strutture turistiche extralberghiere, B&B, case vacanza, locazioni turistiche affittacamere, ma anche di locande ed hotel. Una formazione specifica, unica in Italia per formare professionisti capaci di ridisegnare gli spazi lavorando su pareti, tessuti ed arredi e conferendo ad ogni immobile un’immagine unica ed attraente per un pubblico specifico di viaggiatori. Diventa lo/la specialista della valorizzazione turistica imparando inoltre a coordinare un progetto integrato ad una ristrutturazione completa per creare sinergie proficue con le altre realtà del settore. Sii il punto di riferimento di Host e Property Manager.

Edizioni del corso

Redesign d’Interni

Dal 14 Marzo
al 11 Maggio

tutti i Martedì e Giovedì
dalle ore 9:00 alle 12:00/13:00

22 Lezioni in diretta streaming

della durata di 2 ore o 3 ore

A chi è rivolto il corso

  • Agenti Immobiliari

    Per imparare le tecniche di valorizzazione dell’Home Staging aggiungendolo come servizio di valorizzazione o per coordinare una o più Home Stager di riferimento.

  • Appassionati di arredo

    La passione è ciò che anima i grandi cambiamenti. Tante sono le storie passate di qui iniziate con un corso e proseguite con grandi successi formativi e professionali. Questo è il nostro stile, insegnare con entusiasmo puntando ai risultati.

  • Architetti

    Le competenze di Home Staging è una grande opportunità per l’architetto che vuole specializzarsi nella valorizzazione degli immobili, un’attività specifica e che segue regole completamente diverse dall’architettura. L’Accademia è riconosciuta dall’Ordine degli Architetti e il corso Professione Home Stager 48h rilascia 20 crediti riconosciuti dal CNAPPC.

  • Interior Designer

    L’Interior Designer professionista trova nella valorizzazione immobiliare il campo ideale per ampliare le sue conoscenze e mettersi in gioco in un mercato diverso.

  • Chi vuole intraprendere una prima professione

    I corsi di AIS&R sono aperti a tutti e per questo indicati anche per chi vuole approcciarsi alla professione partendo da zero o subito dopo aver concluso gli studi.

Obiettivo del corso

Durante il corso viene fornita la metodologia AIS&R basata su tecniche architettoniche adattate al mercato immobiliare, frutto di anni di lavoro sul campo dei nostri Master Trainer. La parte progettuale è l’anima del corso per diventare ReDesigner d’Interni alla quale sono affiancate le lezioni sull’applicazione del colore, sulla scelta dei complementi d’arredo e sull’utilizzo dei materiali da rivestimento. Il cuore del corso è la metodologia progettuale specifica per il settore turistico extralberghiero: ogni singola scelta ed ogni elemento sono adottati pensando al mercato di riferimento.

Il Metodo “Home Staging Turistico” sviluppato da Fosca de Luca ti fornisce tutti gli strumenti per la redazione del preventivo e degli elaborati che accompagnano il lavoro nelle varie fasi da presentare al cliente. Impari a sviluppare il progetto fino all’allestimento dell’immobile pronto per lo shooting fotografico. Il corso è corredato da un’esercitazione  pratica che accompagna tutto il percorso formativo e consente di sviluppare un vero progetto di Redesign per una casa turistica dall’inizio alla fine. 

I Trainer del Corso

Fosca de Luca
Real Estate Strategist
Titta Boccia
Ingegnere e Home Stager
Roberta Anfora
Home Stager - Fotografa di interni
Monica Fraschetti
Architetto - Home Stager
Federico Mantuano
Brand Designer
Valentina Fraschetti
Architetto - Home Stager
Ersilia Bonacquisti
ReDesigner d'Interni specializzata in Spatial Brand
Gianluca Perrone
Interior Designer - Fotografo

Programma

Redesign d’Interni

Dal 14 Marzo al 11 Maggio

tutti i Martedì e Giovedì
dalle ore 9:00 alle 12:00/13:00

22 Lezioni in diretta streaming

della durata di 2 ore o 3 ore

Introduzione al corso; La figura del ReDesigner e come si pone nel mercato turistico extralberghiero; La visione dell’Home staging come tecnica di marketing applicata all’immobiliare; Gli strumenti pratici necessari all’attività; Presentazione del progetto di ReDesign da presentare per il superamento del corso; Sopralluogo fittizio di una casa campione e analisi delle criticità da valutare per presentare un report e preventivo che rispettino le aspettative del cliente.

Impara a progettare come i grandi designer del ‘900.
Verrà fornita dal docente una dispensa propedeutica sulla storia dell’architettura di interni del XX° secolo, per potersi preparare in modo adeguato al corso; La metodologia di progettazione; Matrici geometriche statiche e dinamiche: il metodo che ti permette di vedere ogni casa con occhi diversi e di rendere replicabile la progettazione di ogni spazio in ogni circostanza.

 

Come scegliere l’arredo in base al target di riferimento; Analisi delle aziende e dei brand più indicati per i progetti di ReDesign per il turismo extralberghiero; La sostenibilità nell’arredamento; I leader del settore dell’arredamento e il Made in Italy; Brand di nicchia e arredi contemporanei; L’importanza del colore nel ReDesign; La teoria del colore; Il cerchio cromatico; L’importanza della luce nel colore; Le tre variabili di tonalità, la luminosità, la saturazione dei colori; I diversi sistemi di colore per saper scegliere il più adatto al progetto di ReDesing (RGB, CMYK, HSB …); Il sistema cromatico NCS.

 

Come scegliere i materiali per il progetto di ReDesign: dai classici rivestimenti a scelte nuove ed economiche; dalle storiche eccellenze italiane agli adesivi, le vernici bi-componenti, il PVC; Come valutare la copertura di un materiale preesistente e altri interventi; Indicazione sui costi medi. La carta da parati negli interventi di ReDesign d’Interni.

Storia del cartongesso; Come e perché inserire complementi in cartongesso strategici; L’importanza dell’illuminazione negli ambienti; Come e perché inserire corpi luminosi strategici all’interno del progetto di ReDesign.

Il metodo Home Staging Turistico è racchiuso efficacemente nei pratici template, pratici strumenti di presentazione e sviluppi del progetto. Come sviluppare le diverse fasi del lavoro per un rapporto sano e soddisfacente con il committente. Dal progetto di massima, agli esecutivi dettagliati, alla gestione degli acquisti ed ordini, alla coordinazione degli artigiani, fino all’allestimento di home staging per la preparazione del servizio fotografico. La costruzione del preventivo nel redesign e la formulazione di una propria proposta di vendita. Le possibili opzioni e offerte specifiche. 

Individuazione dei Target di riferimento. Il Mercato Turistico in Italia e il territorio. Raccolta dati flussi turistici: chi viaggia, ovvero fasce di età prevalenti e motivi per cui viaggiano – periodi preferiti – origine dei turisti – soggiorno medio. Analisi dati e analisi di mercato. Analisi fattibilità economica.

Come interagire con le diverse tipologie di gestori di un’attività ricettiva per riuscire a creare l’offerta giusta al fine di ottenere l’incarico. Scopri come inserirti nel metodo di lavoro del gestore e diventare un prezioso collaboratore. Come inserire al meglio l’home staging nelle attività di digital marketing turistico. Impara come lo Stile del tuo home staging interagisce con il brand e il proprietario della struttura.

Caratteristiche che rendono un immobile idoneo ad essere utilizzato come locazione extralberghiera. Aspetti pratici e materiali per centrare l’obiettivo qualità. Sistemi e materiali da utilizzare per creare un ambiente “robusto” e un ambiente esteticamente allettante.

Il metodo StageRô in 13 steps è frutto dell’esperienza sul campo di Roberta Anfora e Monica Fraschetti. Le Master Trainer trasferiscono in questo corso il proprio know how per affrontare un progetto di ReDesign d’Interni turistico che prevede anche la ristrutturazione architettonica degli ambienti. Fotografia Emozionale e l’annuncio pubblicitario efficace Il Target, scegli a chi parlare; la scelta di pubblicare la foto dell’Host; caratteristiche e benefici della Struttura; amenities e servizi inclusi; unicità della struttura. Esperienze e case history di successo StageRô®

Visual Brand Identity Il kit dei materiali grafici utili al gestore di un’attività ricettiva per aumentare le prenotazioni online e offline. Visual Brand Staging Quali sono gli elementi di visual marketing che amplificano il valore di una struttura ricettiva e del tuo home staging. Visual Brand Web Le caratteristiche di un sito web turistico che uno specialista della ricettività turistica deve conoscere per valorizzare al meglio il proprio lavoro di home staging e guidare al meglio il gestore durante le fasi di sviluppo.

Benefit del corso

benefit incluso nel corso
Realizzazione di un progetto completo di Redesign d'Interni

Attraverso l’esercitazione gli allievi apprendono tutti i procedimenti per progettare un vero lavoro da Redesigner professionista. Il progetto viene visionato e corretto dai Master Trainer.

benefit incluso nel corso
Lezioni bonus videoregistrate

Video corso registrato di 3h di Gianluca Perrone con i materiali base per l’interior (marmi, graniti, grès porcellanato, cotti, legni).

Video corso registrato di 2h con la home stager e stilista Nelea Rimesovschi sui tessuti per il Redesign d’Interni, come riconoscere utilizzarli nel Redesign d’Interni.

Video corso registrato della Master Trainer Monica Fraschetti sulla normativa specifica del settore.

benefit incluso nel corso
Template Editabili

Template editabili dei report e progetti di presentazione delle varie fasi del lavoro, pronti per essere personalizzabili.

benefit incluso nel corso
Slide del corso

Slide utilizzate dai Master Trainer da scaricare in formato PDF

benefit incluso nel corso
Registrazioni delle lezioni

Le lezioni in diretta sono anche registrate e rimangono disponibili agli allievi sulla piattaforma E-Learning AIS&R per 6 mesi.

benefit incluso nel corso
Consulenza One to One

AIS&R mette a disposizione degli allievi e delle allieve le consulenze One to One con i Master Trainer dell’Accademia a prezzi vantaggiosi per approfondire aspetti del percorso formativo e sulla crescita professionale.

Le recensioni
dei nostri corsisti

Cristina I.
Cristina I.
Un'accademia fatta di professioniste preparatissime. Teoria, ma soprattutto poi tanta pratica. Lezioni coinvolgenti che portano a mettere subito in pratica quello che si è appreso.
Daniela G.
Daniela G.
Ho appena concluso il percorso formativo per diventare Redesign d'interni per la microricettività. Ancora una volta mi sento di segnalare questa scuola come super formativa ma soprattutto pratica. Ti vengono dati degli strumenti utili e pratici da poter essere usati fin da subito. Master trainer professionisti che lavorano in questo settore da anni con successo pronti a mettere a disposizione le loro esperienze e conoscenze e le loro tecniche collaudate
Valeria L.
Valeria L.
Ho seguito cinque corsi con L'Accademia e sono stati tutti bellissimi, i docenti sono molto preparati e disponibili e anche dopo la fine dei corsi non sei mai lasciato solo, li consiglio vivamente.
Nicoletta F.
Nicoletta F.
Semplicemente emozionante!! Grazie a tutte
Beatrice Dall' O.
Beatrice Dall' O.
Corso meraviglioso! Davvero interessante scoprire questo nuovo mondo. Le insegnanti sono preparatissime e gentilissime. Consiglio davvero, per chi voglia scoprire di più riguardo il mondo dell’home staging, di mettersi in contatto
Angelamaria D.
Angelamaria D.
ottima esperienza formativa, teorica e pratica ! Docenti preparatissimi e molto disponibili, piattaforma digitale per lo studio eccellente!
Franca L.
Franca L.
Esperienza fantastica 😎 molto motivante.Figure professionali che praticano anche l’Home Staging. Consigliato a chi vuole approcciare una nuova carriera lavorativa stimolante
Lisa Di S.
Lisa Di S.
Bellissima esperienza…. insegnanti preparatissime e professionali, corso davvero ben strutturato e formativo, grazie!
F. F.
F. F.
Bellissima esperienza, corso che ti insegna le basi per iniziare a lavorare come home stager, con dei trainer molto professionali. Consigliatissimo, soprattutto perché si ha la possibilità di fare una prova pratica di allestimento
js_loader

ReDesign d’Interni

PROGETTA E ARREDA B&B E CASE VACANZA
Dal 14 Marzo al 11 Maggio

tutti i Martedì e Giovedì
dalle ore 09:00 alle 12:00/13:00

Benefit inclusi

  • Realizzazione di un progetto completo di Redesign d'Interni
  • Lezioni bonus videoregistrate
  • Template Editabili
  • Slide del corso
  • Registrazioni delle lezioni
  • Consulenza One to One

Compila il form per ricevere l'offerta a te riservata

* (casella obbligatoria)